Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSanità, Vietri (FdI): “Gruppi oncologici multidisciplinari, De Luca velocizzi l’iter per le cure”

Politica

Desta non poca preoccupazione l’istituzione in Campania dei Gruppi Oncologici Multidisciplinari

Sanità, Vietri (FdI): “Gruppi oncologici multidisciplinari, De Luca velocizzi l’iter per le cure”

“Si tratta di una questione molto delicata di cui non può non interessarsi il governatore De Luca, che da dieci anni mantiene per sé la delega alla Sanità”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 febbraio 2025 08:03:48

"Desta non poca preoccupazione l’istituzione in Campania dei Gruppi Oncologici Multidisciplinari che rischia di rallentare ulteriormente il percorso di cura dei pazienti con patologie tumorali. Si tratta di una questione molto delicata di cui non può non interessarsi il governatore De Luca, che da dieci anni mantiene per sé la delega alla Sanità". Lo dichiara, in una nota, il deputato campano Imma Vietri, capogruppo di Fratelli d’Italia alla Commissione Affari Sociali e Sanità della Camera.

"Come denunciato anche dalla Cisl Fp di Salerno, l’iter diagnostico e terapeutico si è notevolmente allungato: dopo la diagnosi di una patologia neoplastica, infatti, i pazienti devono attendere almeno un mese per accedere all’esame istologico, seguito dalla trasmissione dei risultati all’oncologo. Solo successivamente viene convocato il G.O.M. per stabilire il piano terapeutico, poi comunicato al paziente con ulteriori attese prima dell’inizio effettivo delle cure. Il percorso complessivo può richiedere dai 4 ai 5 mesi. Un tempo davvero troppo lungo per chi - aggiunge Vietri - è costretto ad affrontare ogni giorno il dramma di una patologia oncologica".

"Per responsabilità - invece di continuare con la solita propaganda sui presunti ‘miracoli’ che avrebbe compiuto nella sanità campana, di cui però non vi è alcuna traccia - il presidente De Luca si occupi di una problematica molto seria che colpisce, nella maggior parte dei casi, quei pazienti oncologici che non hanno le possibilità economiche per andarsi a curare in strutture sanitarie private o in ospedali di altri territori", conclude Vietri.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10084108

Politica

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Politica

«Non sono un comò, pretendo rispetto!»: la consigliera Aliberti denuncia «insulti sessisti» del sindaco di Sarno

«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....

Politica

Primo Maggio, Bilotti (M5s): “Il lavoro sia diritto e dignità, non privilegio. Servono salario minimo e sicurezza”

«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...

Politica

A rischio la filiera della canapa, assessore Caputo: "Chiesto al Governo di rivedere la normativa"

"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno