Tu sei qui: PoliticaSanità, Vietri (FdI): «La Campania spende 444 milioni per la fuga di pazienti, De Luca senza alibi»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 15:18:32
"La Campania governata da De Luca è sempre ai primi posti per dati negativi. Secondo l'Agenas, infatti, è la seconda regione d'Italia per la fuga di pazienti verso strutture ospedaliere di altre regioni, soprattutto del Nord".
Lo dichiara, in una nota, il deputato Imma Vietri, capogruppo di Fratelli d'Italia alla Commissione Affari Sociali e Sanità della Camera.
"La Regione Campania, in particolare, ha speso ben 444 milioni di euro per i residenti che si sono andati a curare fuori dai confini regionali e ne ha incassati 159 milioni per quelli in arrivo nei nostri ospedali. Il saldo finale, dunque, è passivo per 285 milioni, il secondo peggiore del Paese. Una spesa enorme (pagata con i soldi dei contribuenti) che - sottolinea Vietri - la Regione risparmierebbe se fosse in grado di garantire prestazioni sanitarie efficienti ai cittadini. Il governatore De Luca ha grandi responsabilità politiche nel tracollo della Regione, a partire proprio dal settore della Sanità, che ormai è sempre più evidente. A distanza di nove anni dal suo insediamento e di promesse mai mantenute, non esistono più alibi per giustificare questo disastroso fallimento", conclude Vietri.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106413108
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...