Tu sei qui: PoliticaSarno, il Consiglio Comunale discute il futuro dell'Ospedale: tra crescita e sfide
Inserito da (Admin), venerdì 10 gennaio 2025 07:27:10
Ieri, giovedì 9 gennaio 2025, si è tenuto, presso Palazzo San Francesco, il Consiglio Comunale convocato dall'opposizione per trattare le questioni relative all'Ospedale "Martiri del Villa Malta" di Sarno. Erano presenti il Direttore Sanitario, Dott. Maurizio Maria D'Ambrosio, il Vicedirettore, Dott. Nicola Grimaldi, e il Direttore del Distretto Sanitario, Dott. Antonio Esposito.
Il Sindaco Francesco Squillante ha evidenziato l'incremento delle prestazioni ospedaliere, con un aumento significativo degli accessi al Pronto Soccorso da 37.000 nel 2023 a 42.000, e delle prestazioni erogate da 414.000 a 474.000 nello stesso periodo. "Nonostante le difficoltà, la professionalità e dedizione del nostro personale sanitario hanno permesso di gestire efficacemente le emergenze", ha affermato il Sindaco, aggiungendo che l'obiettivo è trasmettere un messaggio positivo alla comunità.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, per il suo ruolo decisivo nel superamento del periodo di commissariamento, contribuendo significativamente ai successi attuali.
Il Dott. D'Ambrosio, dal 1° settembre 2023 alla guida della direzione sanitaria, ha riconosciuto la persistenza di alcune criticità, come la carenza di medici urgentisti, pur assicurando che sono in corso iniziative per potenziare il Pronto Soccorso e ridurre il sovraffollamento, cruciali data la posizione strategica dell'ospedale che serve numerosi comuni della provincia di Napoli.
Il dibattito ha portato infine al ritiro della proposta di delibera da parte dell'opposizione, sottolineando una visione costruttiva e orientata al miglioramento continuo delle strutture e dei servizi offerti dall'ospedale.
Fonte: Il Portico
rank: 103214107
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...