Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaScafati: voto di scambio politico mafioso, Riesame dispone arresto Sindaco Aliberti

Politica

Scafati: voto di scambio politico mafioso, Riesame dispone arresto Sindaco Aliberti

Il primo cittadino non andrà in carcere, come disposto dai giudici, perché prima dovrà pronunciarsi in merito la Corte di Cassazione

Inserito da (ilvescovado), venerdì 25 novembre 2016 19:37:06

Nel giugno scorso il giudice per le indagini preliminari aveva respinto la richiesta di arresto per il sindaco di Scafati Angelo Pasqualino Aliberti, indagato per corruzione elettorale e scambio di voto politico mafioso. Il 17 novembre scorso, però, il Riesame, presieduto da Giuseppe Fortunato, ha parzialmente accolto l'appello proposto dalla Procura della Repubblica-DDA di Salerno, disponendo l'arresto per il sindaco ma non per suo fratello Nello Maurizio.

Nell'udienza, iniziata alle 9.36 e durata tre ore, sono state riconosciute come inquinate le elezioni comunali del 2013 e le regionali del 2015. Secondo l'accusa, Aliberti avrebbe usato i voti della camorra, appoggiandosi al clan che in quel momento aveva il controllo del territorio, quello dei Loreto-Ridosso, anche per le comunali del 2008 e le provinciali del 2011. Il primo cittadino di Scafati, comunque, non andrà in carcere, come disposto dai giudici, perché prima dovrà pronunciarsi in merito la Corte di Cassazione alla quale Aliberti si rivolgerà.

Dopo l'udienza, il difensore del sindaco, Antonio D'Amaro, ha dichiarato: «Dopo una lunga discussione difensiva, spero siamo riusciti a dimostrare i limiti del quadro indiziario prospettato dagli inquirenti, oltre che la totale insussistenza delle esigenze cautelari. Siamo fiduciosi perché il Tribunale, e in particolare il relatore, ha dimostrato un'ottima e completa conoscenza dei fatti processuali».

Il Sindaco, invece, ha scelto di parlare alla città tramite i social network. «Cari concittadini - si legge su Facebook - finalmente affronto con la serenità delle persone oneste un processo che fino ad oggi si è svolto solo sui giornali, con violenza, contro un uomo e la sua passione per la politica. Combatto per la verità continuando ad avere fiducia nella giustizia».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106822104

Politica

Politica

Spazzamento meccanizzato, parte il servizio sperimentale a Piano di Sorrento

Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...

Politica

Cava de’ Tirreni, disappunto della minoranza per la sosta a pagamento durante la Festa della Birra

La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...

Politica

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

Politica

Sorrento. Il commissario Scialla ha ricevuto al Comune il presidente Rescigno

Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno