Tu sei qui: PoliticaScala al voto, dopo tre mandati Sindaco Mansi passa il testimone. Il saluto ai cittadini: «Grazie per aver creduto in me»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 14 aprile 2023 17:34:33
Il sindaco di Scala, Luigi Mansi, dopo tre mandati consecutivi, passa il testimone a Ivana Bottone. Il 14 e 15 maggio, infatti, gli elettori della Città più antica della Costa d'Amalfi andranno alle urne.
Per questo, a un mese dal termine del suo incarico, Mansi ha voluto scrivere un lungo messaggio di commiato ai cittadini, in cui traccia un piccolo bilancio e ringrazia tutti quanti hanno creduto in lui.
Di seguito il testo integrale.
Cari Concittadini e Care Concittadine,
tra poco si concluderà il mio terzo mandato di Sindaco e, dopo quindici anni alla guida della nostra amata Scala, sento il bisogno di esprimere un saluto sincero a tutti Voi.
Devo ammettere che questi anni sono davvero volati e credo di potermi ritenere pienamente soddisfatto circa l'operato della mia amministrazione.
Con pazienza chiedo a tutti i concittadini un po' del prezioso tempo per condividere alcune considerazioni di fine mandato.
Al termine di un percorso amministrativo così intenso, durante il quale si è coinvolti in prima persona, è naturale guardarsi indietro e fare un bilancio di un lavoro faticoso ed articolato, ma anche molto soddisfacente.
Nel soffermarsi su tutto ciò che è stato realizzato, ci si rende conto che è difficile riportare in modo esauriente ed in poche righe quanto con impegno e sacrificio in nome del bene comune è stato realizzato: le opere attuate, le iniziative avviate, i problemi affrontati, le emergenze risolte, i contatti avuti con voi ogni giorno.
Le stesse cose scritte non possono rendere giustizia della ricchezza e della vivacità di un lungo lavoro e delle relazioni umane costruite che rendono grande l'esperienza di chi è chiamato a guidare un paese.
Ogni scelta compiuta, ogni decisione assunta, ogni progettazione realizzata, è stata affrontata con una logica di programmazione, frutto dell'analisi dei bisogni espressi dalla cittadinanza e della volontà di portare a compimento gli interventi necessari a migliorare l'aspetto e la fruibilità del nostro paese e la qualità della vita di ognuno di noi.
Scala è ricca di valori positivi ed io sono fiero di essere stato il Vostro Primo Cittadino!
Grazie per avermi concesso l'onere e l'onore di guidare questo Paese per tre mandati consecutivi, accordandomi una fiducia che ho cercato di ripagare con totale impegno e dedizione alla nostra terra per ben tre lustri, ricchi di soddisfazioni e obiettivi raggiunti ma anche segnati da momenti duri e difficili, sicuramente indimenticabili.
Un grazie a tutti i dipendenti comunali e al Segretario Comunale che, a vario titolo e ognuno con le proprie specificità, hanno partecipato e collaborato attivamente alla gestione pubblica e all'erogazione dei servizi, soprattutto durante periodi di grande difficoltà, come quello che ci ha visto protagonisti durante la difficile fase della gestione dell'emergenza Covid-19.
Grazie agli Assessori ed ai Consiglieri per il lavoro svolto. Riconosco, in ognuno di loro, la passione civile e l'impegno profuso per il bene del nostro Paese.
Grazie a tutti coloro che, durante questa lunga fatica di governo, hanno collaborato con me: le Associazioni, il Volontariato, la Scuola, la Parrocchia.
Tutti, nel loro ambito, hanno contribuito al progetto intrapreso, consapevoli che quanto è stato programmato, deciso e concretizzato si rifletterà sulla Scala di domani, quella che lasceremo in eredità alle generazioni future.
Grazie per avermi fatto sentire orgoglioso di tante importanti iniziative che abbiamo portato a compimento superando ogni avversità, portandole avanti con smisurato amore e impegno.
Molto, moltissimo è stato fatto, ma molto resta ancora da fare: dal consolidamento di opere importanti, all'ideazione di nuove e più aggiornate strategie, fino alle scelte strategiche in grado di esaltare gli interventi per la definitiva crescita del territorio.
Scala in questi anni ha corso, vorrei dire, senza enfasi, ha volato e questo viaggio non può essere fermato!
Infine, ma non per importanza, desidero far giungere il mio ringraziamento commosso a tutti gli Scalesi che, con fermezza e assoluta decisione, hanno scelto me e questa maggioranza per tre mandati consecutivi, dandoci la possibilità di contribuire al miglioramento e al progresso di un Paese che finalmente occupa un posto di primaria importanza a livello locale e nazionale, in termini di credibilità e di accresciuta considerazione.
Questa è l'eredità più alta che da primo Cittadino mi onoro di lasciare a beneficio di ogni uomo e donna di Scala: l'orgoglio di sentirsi figli di una terra che merita rispetto!
Grazie per aver creduto in me.
Con sincero affetto.
Leggi anche:
Amministrative 2023, in Costa d'Amalfi Scala va al voto a maggio: Bottone VS Ferrigno
Fonte: Il Vescovado
rank: 102917107
"Sul tema della chiusura dei Punti Nascita - come quello di Sapri (Salerno) - è evidente che il presidente De Luca ormai vive in un'altra realtà. Forse un po' di ombra gli gioverebbe, nell'attesa della imminente pensione politica". Lo dichiara, in una nota, il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri,...
"La nuova linea ad alta velocità Napoli - Bari rappresenta un'infrastruttura prioritaria per il Mezzogiorno e per tutto il Paese, su cui l'impegno mio personale e del Governo è massimo per accelerare gli interventi nel rispetto del cronoprogramma. Il completamento dello scavo della galleria Ponte nel...
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...