Tu sei qui: PoliticaScala, ampliamento del Cimitero comunale: si assegnano nuovi loculi. Costi e modalità
Inserito da (redazionelda), martedì 12 ottobre 2021 15:44:06
Il Comune di Scala ha emesso un avviso pubblico per l'assegnazione di nuovi loculi presso il Cimitero comunale.
L'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mansi intende, infatti, procedere all'ampliamento del cimitero comunale. L'Ufficio tecnico comunale ha redatto apposito Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica e sono state anche fissati ci costi per l'acquisto di ogni singolo spazio.
Il prezzo del loculo grande, dalle dimensioni di 2,10 x 0,90 x 0,70 metri è di 3500 euro, mentre quello dell'ossario, di 0,70 x 0,30 x 0,30 metri è di 930 euro.
I cittadini interessati sono invitati a far pervenire, all'Ufficio Protocollo del Comune di Scala, domanda di assegnazione indicando la tipologia del loculo richiesto.
Presso gli uffici comunali e sul sito web istituzionale www.comune.scala.sa.it sono disponibili i modelli di richiesta.
Le richieste potranno essere consegnate direttamente all'ufficio protocollo dell'Ente, trasmesse tramite servizio postale, ovvero trasmesse al seguente indirizzo Pec: protocollo@pec.comune.scala.sa.it .
Le richieste pervenute saranno esaminate in ordine cronologico di presentazione sino ad esaurimento della disponibilità.
Le domande già eventualmente pervenute dovranno essere confermate ed integrate in conformità al presente avviso.
Tutte le spese, incluse quelle contrattuali sono a carico del concessionario.
Gli interessati dovranno impegnarsi a versare il 50% dell'importo stimato del loculo richiesto entro 30 giorni dalla richiesta dell'Ente.
Acquisito un numero congruo di richieste saranno attivate le procedure per la redazione e l'approvazione delle ulteriori fasi progettuali previste dalla normativa vigente, nonché comunicato agli assegnatari gli oneri definitivi a proprio carico nonché le modalità di pagamento e di stipula del contratto.
Presso gli uffici comunali è possibile richiedere informazioni sulla procedura e sulla progettazione prevista.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108423107
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...