Ultimo aggiornamento 39 minuti fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaScala condanna il genocidio a Gaza e chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina

Politica

Il Consiglio Comunale approva all’unanimità la delibera proposta dal sindaco sulla pace in Medio Oriente

Scala condanna il genocidio a Gaza e chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina

Con un messaggio forte e carico di umanità, il sindaco di Scala e l'intero Consiglio Comunale si schierano a difesa dei diritti umani: condanna del massacro in corso a Gaza, richiesta di cessate il fuoco e riconoscimento internazionale della Palestina. La delibera sarà trasmessa al Presidente della Repubblica, al Governo e all'ANCI. «Ogni bambino che muore in guerra è un pezzo di futuro che perdiamo», ha dichiarato il primo cittadino.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 26 giugno 2025 13:50:54

Questa mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all'unanimità "LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D'INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA".

Di seguito si pubblica la dichiarazione del Sindaco che insieme alla delibera sarà trasmessa al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministero degli Esteri, all'ANCI e agli organi d'informazione: "In un momento in cui sono tangibili e chiare le tensioni geopolitiche, a Gaza si consuma un vero orrore e come Sindaco e cittadino, sento il dovere di unirmi alla voce di chi chiede il rispetto del diritto internazionale, la fine immediata delle violenze e la protezione delle persone innocenti. Il nostro comune retto sui principi ed i valori di fratellanza, pace, dialogo e condivisione, pur non potendo incidere direttamente sulla politica estera, può e deve affermare con forza i valori che fondano la nostra democrazia: il rispetto della vita, della dignità umana e della pace. Il Consiglio Comunale è chiamato oggi ad approvare un atto che vuole essere non solo un gesto simbolico, ma un contributo concreto al dibattito civile ed istituzionale .Ci uniamo all'appello di centinaia di amministrazioni locali, di cittadini, di associazioni e istituzioni che chiedono la fine del conflitto e l'avvio di un processo di pace duraturo e giusto. Ma Gaza non è, purtroppo, l'unico scenario di guerra al mondo. Mentre parliamo, vi sono decine di conflitti attivi: in Ucraina, nello Yemen, in Sudan, nella Repubblica Democratica del Congo ed in molte altre aree dimenticate dai riflettori internazionali. Guerre che continuano a mietere vittime civili, spesso nel silenzio e nell'indifferenza. Guerre che distruggono città, culture, comunità e soprattutto speranze. Ma a Gaza non si combatte una guerra convenzionale, è un massacro di civili innocenti, donne e bambini che vengono dimenticati sotto le bombe. La distruzione di infrastrutture vitali, la mancanza di accesso all'acqua potabile, cibo e servizi sanitari stanno creando una catastrofe umanitaria senza precedenti. Bambini uccisi, mutilati, traumatizzati, costretti a fuggire e a sopravvivere sotto le bombe o a crescere in campi profughi, privati del diritto all'infanzia, all'istruzione, alla cura ed al sogno.Ogni bambino che muore in una guerra è un pezzo di futuro che perdiamo. Stiamo assistendo ad un impoverimento morale e umano del pianeta. Come amministratori locali abbiamo il dovere di essere voce di pace, di promuovere l'educazione alla non violenza, di costruire reti solidali e di sostenere le cause umanitarie. La politica, quella vera, ha il compito di creare ponti e non muri. Facciamo nostra la responsabilità di dire, ad alta voce e senza ambiguità, che la pace non è utopia, ma necessità, e che il futuro ha bisogno di popoli uniti e di bambini, vivi, liberi e amati. Con questa dichiarazione resa all'umanità, l'antica città di Scala, culla del Beato Gerardo Sasso e luogo d'ispirazione di Sant'Alfonso e della Beata Celeste Crostarosa, sceglie di schierarsi dalla parte della vita e della giustizia. Chiediamo il cessate il fuoco nella striscia di Gaza e ovunque nel mondo si combatta. Chiediamo che si ascolti finalmente il grido dei popoli, non il rumore delle armi. Ed in ultimo chiediamo il riconoscimento internazionale dello Stato di Palestina, un passo fondamentale per equiparare la sua condizione sul piano politico a quella di altri Stati, riconoscerne le aspirazioni legittime ad avere uno Stato da parte dei palestinesi e ribadire le tutele previste dal Diritto Internazionale. Chiedo che questo documento, che sono certa il Consiglio approverà all'unanimità, sia trasmesso al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministero degli Esteri, all'ANCI e agli organi d'informazione".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10139106

Politica

Politica

Vietri sul Mare, il primo cittadino ringrazia la Guardia Costiera per l'operazione sulla spiaggia libera

Con una nota diffusa a mezzo stampa, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha voluto esprimere «tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato nelle prime ore del mattino sulla spiaggia libera di Vietri...

Politica

Positano, mozione condivisa per il riconoscimento dello Stato di Palestina e contro ogni genocidio

Ieri mattina, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida, Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare ad un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...

Politica

Via Villavenere, Odierna (FdI): “Strada dimenticata da Comune di Sarno e Regione Campania. La sicurezza non può più attendere”

"Via Villavenere è una strada dimenticata da Comune e Regione. La sicurezza non può più attendere". Così il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Sebastiano Odierna, che torna a puntare i riflettori sulla condizione della cosiddetta "via di fuga" nel territorio comunale di Sarno. "Da oltre un anno...

Politica

Cava de' Tirreni, il centrosinistra vuole mettere la sordina alla vicenda degli accessi abusivi al sistema informatico del Comune

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno