Tu sei qui: PoliticaScala, consigliera Lucia Ferrigno si dimette a due mesi dal voto
Inserito da (redazionelda), venerdì 27 aprile 2018 13:39:19
A Scala il consigliere comunale Lucia Ferrigno ha rassegnato le dimissioni dalla propria carica. Con nota protocollata lo scorso 4 aprile la 39enne, figlia dell'indimenticato sindaco Lorenzo Ferrigno, già assessore al Turismo della compagine di maggioranza guidata dal primo cittadino Luigi Mansi nel primo quinquennio amministrativo (2008-2013), evidenzia come, sin dall'inizio del secondo mandato - espletato da consigliere comunale - non avrebbe condiviso le scelte della maggioranza nella gestione amministrativa.
In realtà nell'ultimo quinquennio la Ferrigno non ha preso parte alla vita amministrativa, risultando assente a ogni consiglio comunale, fatta eccezione per quello d'insediamento (2013) e il successivo.
Una scelta già maturata, quindi, ma manifestata a due mesi dalla fine del mandato e quindi al nuovo confronto elettorale che dovrebbe vedere in campo il fratello Antonio Ferrigno a capo della lista pronta a sfidare Luigi Mansi.
Intanto il Sindaco, dopo aver annunciato le dimissioni della consigliera (che sono irrevocabili, non necessitano di presa d'atto e sono immediatamente efficaci) nell'ultimo consiglio comunale, non potrà procedere alla surroga per assenza di ulteriori candidati nella lista "Scala che Cambia", il consiglio prima di qualsiasi altro argomento deve prendere atto della impossibilità oggettiva di procedere alla surroga.
Fino al 10 giugno prossimo il Consiglio comunale di Scala che, lo ricordiamo, è orfano di gruppi di minoranza, sarà formato da soli sei componenti: oltre al Sindaco e agli assessori Ivana Bottone e Salvatore Bottone, i consiglieri Lorenzo Esposito Afeltra, Adriano Forino e Fabio Mansi, tutti confermati all'interno della lista "Scala che Cambia" con altri cinque innesti di qualità. Il 12 maggio, a mezzogiorno, il termine ultimo per la consegna delle liste, poi sarà campagna elettorale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100030108
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...