Ultimo aggiornamento 5 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaScala: criticità statiche plesso scolastico, Scuola Infanzia dislocata

Politica

Scala: criticità statiche plesso scolastico, Scuola Infanzia dislocata

Inserito da (redazionelda), sabato 11 settembre 2021 10:15:35

In vista del ritorno tra i banchi, da prossimo 15 settembre, a Scala è stata comunicata la riorganizzazione della Scuola dell'Infanzia. A causa della mancanza dei parametri minimi di sicurezza statica riscontrati lo scorso mese di maggio alla struttura comunale che ospitava le aule dei più piccoli, si è ritenuto necessario il trasferimento per i soli bimbi della Scuola dell'infanzia presso altre sedi.

 

Ieri mattina si è svolta, presso il Municipio, una riunione a cui hanno partecipato il sindaco Luigi Mansi, il dirigente scolastico Giuseppe Santangelo, il tecnico comunale Gerardo Pagano, l'ingegnere Giuseppe Mormile, responsabile della sicurezza e della progettazione per il Comune di Scala, la presidente del Consiglio d' Istituto, Simona Proto, e le rappresentanti di classe della Scuola dell'Infanzia e della Scuola Primaria.

 

E' stato stabilito che la classe seguita dalle maestre Rosaria Lucibello e Raffaella Cioffi sarà allocata nei locali della mensa scolastica, così come per lo scorso anno scolastico; la classe seguita dalle maestre Vincenzina Gambardella e Luciana Mansi sarà allocata presso l'auditorium "Lorenzo Ferrigno".

«L'Auditorium è stato arredato ed allestito per lo svolgimento delle attività educative, in seguito a sopralluoghi congiunti degli enti competenti, è stato ritenuto idoneo per l' utilizzo.

Il prossimo martedì 14 Settembre sarà effettuata a cura di ditta specializzata la sanificazione dell' intero istituto scolastico e dell' Auditorium» fa sapere l'Amministrazione comunale.

 

Lo scorso mese di maggio a Scala le scuola materna ed elementare furono chiuse ad horas. Si scoprì, quasi per caso, che la struttura non rispettava gli standard di sicurezza statica.

Il Comune di Scala aveva commissionato indagini tecniche finalizzate ad accertare le condizioni statiche dell'edificio, requisito indispensabile ai fini della partecipazione a un bando di concorso per l'ottenimento di un finanziamento pubblico.

I risultati delle prove di schiacciamento effettuate dai tecnici avevano evidenziato che alcuni pilastri dell'ala della scuola dell'infanzia presentano valori di resistenza del calcestruzzo a compressione significativamente inferiori rispetto a quelli di progetto dell'edificio. Tradotto: tutte le colonne portanti deboli a causa di calcoli e lavori non realizzati a regola d'arte, con l'utilizzo di materiali e quantitativi non sufficienti.

La struttura della scuola materna, realizzata soltanto nel 2004, insiste anche sui servizi della sottostante scuola elementare edificata negli anni Settanta (e per la quale non sono state riscontrate anomalie). La situazione costituisce un pericolo per la pubblica incolumità.

Con un'ordinanza, il sindaco Luigi Mansi, vista anche la perizia redatta dall'Ufficio Tecnico Comunale, aveva provveduto alla chiusura precauzionale e temporanea del secondo e terzo piano del plesso scolastico, rispettivamente adibiti a "scuola elementare" e "scuola materna", al fine di definire ed effettuare gli interventi di riparazione necessari, ripristinando le caratteristiche di progetto dei pilastri interessati.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102322109

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...