Tu sei qui: PoliticaScala, da minoranza critiche su autocertificazione per differimento pagamenti IMU
Inserito da (redazionelda), mercoledì 17 giugno 2020 11:57:38
Il gruppo di minoranza "Progetto Scala" ritorna sullo slittamento del saldo IMU.
I consiglieri Antonio Ferrigno, Gerardo Apicella e Massimiliano Bottone avanzano dubbi circa la pratica immaginata dall'Amministrazone Comuale che prevede l'autocertificazione per quei cittadini in difficoltà economiche che avranno, quindi, la possibilità di pagare il primo corrispettivo IMU, senza interessi e sanzioni, entro il 2 novembre prossimo e il secondo al 16 dicembre.
«Nella Delibera di Giunta Comunale si sottolinea il fatto che l'acconto IMU non andava pagato "solamente dalle persone che possono dimostrare le proprie difficoltà economiche attraverso la compilazione di un modello" - scrivono i tre consiglieri in una nota trasmessa alla nostra redazione -. Ad oggi questo modello ancora non esiste! Come faccio oggi a conoscere i criteri che possono dimostrare le difficoltà economiche? Basterà una semplice autocertificazione?».
E ancora: «La fretta ha giocato un brutto scherzo, ma ha messo alla luce l'impreparazione e l'approssimazione di questa Amministrazione che, ancora una volta, per non ascoltare e per non lavorare tutti insieme alle nostre proposte già presentate a marzo e successivamente ad aprile, ha prodotto un atto poco chiaro causando tante incertezze nei cittadini».
La proposta: «A questo punto sarebbe stato molto più semplice adottare il provvedimento di differimento per tutti i cittadini. Ad ogni modo discuteremo dell'intera vicenda in Consiglio Comunale ma vogliamo ricordare a tutti che questo passaggio sarebbe stato opportuno farlo prima della scadenza del 16 giugno».
Tenuto conto che l'IMU viene pagata soprattutto per le seconde case, lo slittamento dei versamenti unicamente a chi si trova in difficoltà economica, e non a tutti i contribuenti, garantisce liquidità alle casse comunali in questo momento in cui le entrate sono al lumicino.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101013109
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...