Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaScala, l'Amministrazione risponde a minoranza su questione scuola e annuncia finanziamento di 160mila euro

Politica

Scala, Costiera Amalfitana, scuola, lavori, finanziamento

Scala, l'Amministrazione risponde a minoranza su questione scuola e annuncia finanziamento di 160mila euro

Nello specificare che le verifiche strutturali furono fatte perché erano necessarie per partecipare ad un bando, il Sindaco Luigi Mansi ha annunciato che l’intervento di manutenzione straordinaria è stato ammesso al finanziamento regionale

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 13 dicembre 2021 12:21:03

Dopo la chiusura, a Scala, con l'Ordinanza n.6 del 28 maggio 2021, della Scuola Materna ed Elementare, per l'accertamento di criticità strutturali, i consiglieri di minoranza Antonio Ferrigno, Massimiliano Bottone e Gerardo Apicella avevano presentato, la scorsa estate, all'Amministrazione Mansi, un'interrogazione in cui chiedevano come mai questi problemi siano stati rilevati soltanto di recente e, soprattutto, non approfittando della chiusura dell'edificio durante il lockdown.

In particolare, i risultati delle prove di schiacciamento effettuate dai tecnici hanno evidenziato che alcuni pilastri della scuola dell'infanzia, realizzata soltanto nel 2004, presentano valori di resistenza del calcestruzzo a compressione significativamente inferiori rispetto a quelli di progetto dell'edificio. Dopo la realizzazione parziale dei lavori di ripristino dei pilastri portanti, con ordinanza n. 23 del 14 settembre, è stata disposta la revoca della precedente ordinanza per la sola parte riguardante la "chiusura precauzionale del secondo piano del plesso scolastico comunale adibito a scuola elementare". Mentre, si è ritenuto necessario il trasferimento presso altre sedi per i bimbi della Scuola dell'infanzia.

Nella deliberazione del Consiglio comunale dello scorso 29 novembre, pubblicata oggi in Albo Pretorio, l'Assessore alla Pubblica Istruzione Ivana Bottone ha risposto ai quesiti posti dal gruppo "Progetto Scala" assicurando, in primis, che dopo ulteriori indagini approfondite, l'8 giugno «è stato conferito incarico legale per assistenza e consulenza per le azioni da intraprendersi nei confronti della impresa esecutrice degli interventi».

Quindi, l'Assessore ha spiegato che «la procedura legale già attivata è in corso. Si è peraltro già appurato che l'impresa esecutrice dei lavori allo stato non è più attiva e che il collaudatore delle opere strutturali realizzate è deceduto. Per una struttura realizzata e regolarmente collaudata nel 2004 (da soli 17 anni) non è prevista e né ipotizzabile alcun tipo di verifica strutturale. Tale verifica, come già più volte riportato, è stata effettuata, unitamente a tutto il plesso scolastico, al fine di poter progettare un intervento di adeguamento o di delocalizzazione dell'intero plesso scolastico».

Lo scorso 11 novembre, ha spiegato ancora Bottone, è giunto il parere dell'avvocato Maria Gabriella Gallevi, il quale «ritiene non vantaggioso intraprendere alcuna azione legale».

Nello specificare che le verifiche strutturali furono fatte perché erano necessarie per partecipare ad un bando, il Sindaco Luigi Mansi ha annunciato che «l'intervento denominato "Scuola comunale Beato Gerardo Sasso - lavori di manutenzione straordinari spazi scolastici" per l'importo di euro 160.000,00 è stato ammesso al finanziamento nell'ambito dell'edilizia scolastica a valere sul fondo di sviluppo e coesione 2014/2020 così come previsto nella delibera di Giunta Regionale n° 403 del 22.09.2021».

Leggi anche:

Scala, scuola chiusa per criticità strutturali. Minoranza: «In 13 anni solo adesso la perizia? Si poteva approfittare durante la DAD»

Scala: criticità statiche plesso scolastico, Scuola Infanzia dislocata

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108023109

Politica

Politica

Spazzamento meccanizzato, parte il servizio sperimentale a Piano di Sorrento

Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...

Politica

Cava de’ Tirreni, disappunto della minoranza per la sosta a pagamento durante la Festa della Birra

La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...

Politica

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

Politica

Sorrento. Il commissario Scialla ha ricevuto al Comune il presidente Rescigno

Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno