Ultimo aggiornamento 28 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaScala, minoranza denuncia aumento tariffe sosta auto ma la maggioranza smentisce: «Non è cambiato nulla!»

Politica

Scala, Costiera amalfitana, parcheggio, tariffe, polemica

Scala, minoranza denuncia aumento tariffe sosta auto ma la maggioranza smentisce: «Non è cambiato nulla!»

«Le tariffe sono AUMENTATE nonostante veniamo da un periodo dove il turismo è stato martoriato dalla pandemia», denuncia la minoranza. E la maggioranza smentisce: «Nessun aumento è stato fatto, non diffondiamo false notizie».

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 28 marzo 2022 13:32:59

«Cari concittadini, abbiamo appreso dall'albo pretorio (perché come sempre non siamo mai chiamati in causa per un confronto di idee!!!) che con delibera n.29 del 21 marzo 2022, la Giunta Comunale ha rideterminato le tariffe della sosta nelle aree delimitate con strisce blu. Avete capito bene: RIDETERMINATO!!! Perché come potete ben immaginare, le tariffe sono AUMENTATE! Da 1.50 euro della prima ora a 2.00 euro, ma la cosa ancora più assurda è che dalla seconda ora in poi si passa da 2 a 3 euro!».

A dirlo è il gruppo consiliare di opposizione "Progetto Scala", che parla di un «comportamento assurdo del gruppo di maggioranza», soprattutto in vista del fatto che «veniamo da un periodo dove il turismo è stato martoriato dalla pandemia» e che «l'attuale amministrazione, in questi lunghi due anni non ha fatto nulla per offrire nuove offerte turistiche alle persone che sceglieranno il nostro paese (tranne continue e ridondanti foto spiaccicate sui social)».

«Crediamo fortemente che il turista va incentivato a restare nel nostro paese e non costretto a scappare visto che le ore successive alla prima costano addirittura in più. Crediamo fortemente che proprio quest' anno le tariffe debbano essere uguali agli anni passati e non aumentate», dichiarano i consiglieri di minoranza Antonio Ferrigno, Massimiliano Bottone e Gerardo Apicella.

Per i consiglieri è «assurdo» anche che «il tagliando per i residenti costerà 10 euro fino al 31 dicembre 2023, visto che siamo già ad aprile 2022».

Immediata la risposta degli amministratori, che pubblicano una tabella di confronto tra la delibera del 2019 e la delibera del 2022 (vedi nella galleria fotografica) e affermano: «Risulta CHIARO ed EVIDENTE, dalla messa a confronto delle due deliberazioni che NESSUN AUMENTO E' STATO FATTO E CHE LE TARIFFE SONO UGUALI AGLI ANNI PASSATI, rimane tutto invariato; anzi se si considera il piano sosta avente validità tutto l'anno, il cittadino residente e/o autorizzato usufruisce di un'agevolazione, in quanto agli stessi costi, il servizio sarà attivo per tutto l'anno».

Quanto al tagliando residenti, «nel 2019 aveva validità di due anni al costo di € 10,00, nel 2021 è stato prorogato gratuitamente, nel 2022 deve essere rinnovato al costo di € 10,00 fino al 31\12\2023. Si precisa che come per quest'anno, anche negli anni 2020 e 2021 NON SONO STATI FATTI AUMENTI DI NESSUN TIPO! In più, facciamo notare che per gli ospiti delle attività ricettive, abbiamo deciso di AGEVOLARE gli stessi, a rimanere nel nostro comune dandogli la possibilità di acquistare l'abbonamento in base alla durata del proprio soggiorno appunto per incentivare i turisti a rimanere nel nostro Comune a costi chiari ed agevolati».

«Per l'ennesima volta vi invitiamo a leggere bene gli atti ed evitare di diffondere false notizie», chiosano i consiglieri di maggioranza.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103317104

Politica

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...

Politica

Villani (M5S): «Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico. Tre giorni di ascolto e partecipazione in tutta la provincia di Salerno»

"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...

Politica

M5S, Villani: “Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico". Tre giorni di ascolto tra Nocera, Salerno, Cava ed Eboli

"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...