Tu sei qui: PoliticaScala, prosegue il botta e risposta tra Sindaco e minoranza
Inserito da (redazionelda), martedì 7 gennaio 2020 12:41:20
Il gruppo di minoranza "Progetto Scala" replica alle accuse di sciacallaggio (politico, s'intende) ricevute ieri dal sindaco Luigi Mansi.
Si pubblica nota integrale prodotta dal gruppo formato dai consiglieri Antonio Ferrigno, Gerardo Apicella e Massimiliano Bottone.
Leggiamo con grande stupore la risposta del Sindaco di Scala.
Iniziamo col dire che noi non ci nascondiamo, anzi quando facciamo i fotografi (come da te detto) ci facciamo notare bene in modo tale che immediatamente tu possa sapere ora, luogo e soggetti del reportage.
Detto questo, aspettavamo una risposta, ma non ci aspettavamo veramente tutte queste offese gratuite.
Come fai a distogliere l'attenzione dai contenuti e spostarla su di noi?! Come fai ad usare offese e termini inappropriati?!
Ovviamente è l'unica arma che ti è rimasta...prendi botte da ogni lato che mettono in risalto l'evidenza e tu per deviare l'attenzione sputi fango (per non usare altro termine che non ci appartiene) su di noi. Bravi, continuate così!!!
Il problema è che nelle tue risposte non c'è alcun contenuto...lo ZERO più totale!!!
Non una risposta a tutte le nostre domande fatte...nessun riferimento a quello che abbiamo riportato, nessuna risposta concreta, nessuna autocritica, nessun riferimento alle nostre foto (che parlano da sole), niente, il nulla!!!
Non un accenno alla sentieristica, ai valloni, all'erosione, niente...
Solo una cifra: 1.500.000 euro...bravo!!!!
Solo che di quei soldi non è rimasto nient'altro, anzi i valloni sono pieni di tutto...ma a te che importa. L'importante è che tutto venga deviato sullo Sciacallaggio!!!!
Tutti siamo vicino ai nostri concittadini... tutti cerchiamo di tranquillizzarli e renderli felici senza preoccupazioni.
Mi sa che scrivendo ciò, chi fa chiacchiere non siamo noi!
Il Dissesto Idrogeologico va combattuto con AZIONI concrete!!!! Non con prestazioni da eroe dopo che il disastro è avvenuto!
Aspettiamo ancora per capire come si vogliono risolvere tutti i problemi segnalati e fotografati!
Utilizzare il termine SGHIGNAZZARE per denigrarci dimostra chi è tra noi a fare una politica di bassa lega.
Non avremmo mai potuto fare una cosa del genere e la gente lo sa bene.
È VERAMENTE BRUTTO E SLEALE E SENTIRLO DIRE DA UN PRIMO CITTADINO È ANCORA PEGGIO.
A volte chi pensa certe cose è perché è abituato a farlo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103719102
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...