Tu sei qui: PoliticaScala, Regione finanzia progettazione by-pass del centro storico
Inserito da (redazionelda), domenica 27 ottobre 2019 11:28:13
Con Cetara anche Scala ha beneficiato di un finanziamento da 200mila euro per la progettazione di un'importante opera pubblica destinata a cambiare il volto e la vita del paese.
Si tratta della bretella stradale di by-pass del centro storico: un'idea da 8 anni conservata nel cassetto dell'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mansi e che finalmente potrebbe avviare il processo di realizzazione.
Già, perchè con delibera numero 490 dello scorso 16 ottobre, la Giunta regionale della Campania ha approvato lo schema di Atto aggiuntivo al Protocollo di intesa del 2 agosto 2017 per la disciplina dei rapporti tra la Regione, ACaMIR e le Amministrazioni locali interessate per la realizzazione degli Interventi di mobilità sostenibile nelle costiere Amalfitana e Sorrentina - I fase, finanziando la progettazione dell'opera che si snoderebbe dalla strada di accesso al paese (all'altezza dello slargo di sosta degli autobus), attraversando i terrazzamenti privati al disotto delle absidi del Duomo di San Lorenzo per poi ricongiungersi con via Torricella.
Alla progettazione dovrà seguire l'acquisizione di tutti i pareri e il relativo finanziamento.
Un'opera pubblica importante, da circa 3 milioni di euro complessivi - che potrebbe prevedere anche un parcheggio interrato - che senza dubbio è destinata a rilanciare il centro storico di Scala sul modello Ravello dei primi anni Novanta.
«Un ringraziamento speciale al governatore Vincenzo De Luca che ha dimostrato sensibilità e attenzione per Scala - ha dichiarato il sindaco Luigi Mansi -. E', questo, un progetto che sogniamo da anni e che ora è destinato a diventare realtà. Seguiremo questo nuovo e avvincente iter con l'impegno e l'entusiasmo che ci ha sempre contraddistinti, fedeli al processo di crescita e sviluppo del paese garantito da oltre 11 anni dall'amministrazione "Scala Che Cambia"».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105145108
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...