Tu sei qui: PoliticaScala, restano 3 i positivi sui primi 88 tamponi analizzati
Inserito da (redazionelda), martedì 27 ottobre 2020 19:31:27
A Scala restano tre i positivi al Covid-19 della prima batteria di test svolti sabato scorso.
Ad oggi sono giunti 91 risultati dei 125 tamponi a cui si sono sottoposti i bambini della scuola dell'infanzia con i rispettivi genitori. 88 di questi sono risultati negativi.
Si attende l'esito dei restanti 34 test che dovrebbero essere comunicati nella giornata di domani.
Poi i risultati della seconda batteria da 207 test a cui sono stati sottoposti ieri ragazzi delle Scuole primarie con i rispettivi gentitori, docenti e personale scolastico.
A darne notizia il sindaco, Luigi Mansi, dopo aver ricevuto comunicazione dall'Asl. Intanto a Scala si comincia a tirare un sospiro sollievo: se anche anche i restanti 34 test dovessero risultare negativi - com'è auspicabile - il caso della famigliol adi Pontone risultata positiva (con sintomi) resterebbe un caso isolato e non legato alla volontaria della Millenium che accompagnava i bimbi a scuola, per la cui positività è scattata la campagna di screening a Scala.
Nella città del castagno sono stati ordinati tamponi per i familiari e i contatti del 38enne residente risultato positivo con altre 32 persone di Maiori sabato scorso.
Test anche per alcune clienti del parrucchiere di Tramonti con salone a Minori risultato positivo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101318108
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...