Tu sei qui: PoliticaScala sicura, telecamere nei punti nevralgici del paese per tutela incolumità pubblica e ambiente
Inserito da (redazionelda), lunedì 31 agosto 2015 16:02:28
Il Comune di Scala si è dotato di un moderno impianto di videosorveglianza installato all'ingresso della cittadina. Due telecamere poste in via dei Cavalieri di Malta, al bivio per la frazione San Pietro, punto di snodo che collega il centro con le parti alte e che chiunque giunge a Scala è costretto ad attraversare.
Diversi i furti in abitazioni verificatisi negli ultimi anni e gli abbandoni di rifiuti provenienti dai paesi limitrofi che hanno indotto il sindaco Luigi Mansi e la sua amministrazione a dotarsi, come tanti comuni d'Italia, del "Grande Fratello".
I dispositivi sono collegati a una centrale collocata presso il municipio a cui soltanto personale autorizzato potrà avere accesso alle immagini se richiesto.
«Ogni centro storico che si rispetti oramai deve essere monitorato da telecamere - spiega il primo cittadino - L'intento è principale è quello di tutelare innanzitutto la sicurezza di residenti e dei tanti turisti che preferiscono Scala, oltre a debellare reati ambientali come sversamenti di rifiuti abusivi lungo le strade e i nei valloni».
Prossime installazioni di telecamere a Pontone e in altre frazioni che di sicuro saranno di grande aiuto per i Carabinieri in caso di indagini o semplicemente deterrenti a reati di ogni genere.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106925103
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...
"Il trasferimento dell'auto medica 118 da Pontecagnano Faiano a Battipaglia rischia di lasciare scoperto un territorio di circa 60.000 abitanti, comprendente Castiglione del Genovesi, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Rovella, San Mango Piemonte, San Cipriano Picentino e Pontecagnano...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
La Giunta comunale di Cetara ha approvato, con delibera n. 125 del 18 settembre 2025, il bilancio di previsione 2026/2028, anticipando i tempi rispetto alla scadenza di legge. Il documento, che sarà sottoposto al Consiglio comunale per l'adozione definitiva, definisce le linee di programmazione economico-finanziaria...