Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaScala, Sindaco Bottone replica a minoranza su strada per Ravello: «Oggi sarò in Regione per un incontro con Cascone»

Politica

Scala, Ravello, strada, incidente, interdizione

Scala, Sindaco Bottone replica a minoranza su strada per Ravello: «Oggi sarò in Regione per un incontro con Cascone»

Il Sindaco di Scala ha annunciato che la strada sarà oggetto delle limitazioni in vigore fino al dissequestro e che oggi, alle 15, è stata convocata in Regione insieme al Sindaco di Ravello

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 giugno 2023 11:02:20

Pubblichiamo il Riscontro Formale del sindaco di Scala, Ivana Bottone, all'interrogazione protocollata il 19 giugno dal gruppo di minoranza "Progetto Scala", guidato da Antonio Ferrigno, in merito ai motivi che tengono ancora inibita al transito dei pullman superiori agli 8m la ex SR 373, dopo il tragico incidente dell'8 maggio.

 

In riferimento all'oggetto, la sottoscritta Ivana Bottone, in qualità di Sindaco del Comune di Scala precisa quanto segue:

- motivi per i quali, il tratto stradale della ex SR 373 (questo è il nome corretto della strada!), ricadente nel territorio del Comune di Ravello, interdetto al traffico a causa del tragico incidente che ha causato la morte del giovane Nicola Fusco, è attualmente ancora chiuso al traffico veicolare per gli automezzi superiori ad 8 mt di lunghezza, in quanto l'area è stata posta sotto sequestro dal Pubblico Ministero Carlo Rinaldi. Il Tribunale di Salerno ha nominato l'Ing. Alessandro Lima, quale CTU, per redigere la perizia tecnica. Quindi, sta di fatto, che fino a quando il Pubblico Ministero, titolare dell'inchiesta, non dissequestrerà l'area per consentirne la messa in sicurezza, la stessa sarà oggetto di limitazioni per i suddetti automezzi.

- Il Sindaco, Ivana Bottone, ha da subito avviato interlocuzioni formali ed urgenti con i Responsabili Sita, per assicurare una buona copertura di trasporti in favore della frazione di Pontone, i cui cittadini e gentili ospiti hanno di più sofferto le conseguenze della limitazione stradale.

- In data 29 Maggio 2023, il Sindaco di Scala, unitamente al Sindaco di Ravello, dietro loro espressa richiesta, hanno avuto un primo incontro con l'On. Luca Cascone, Presidente della IV Commissione Urbanistica, Trasporti e Lavori Pubblici della Regione Campania, l'Ing. Simone Spinosa, Dirigente Sita, 1° Ing. Michele Lizio, Dirigente della Provincia di Salerno e l'Avv. Lorella lassuozzo, Dirigente Regione Campania, per richiedere urgente risoluzione del problema trasporto pubblico sulla tratta Scala - Ravello- Amalfi e ritorno.

- II Sindaco di Scala e il Sindaco di Ravello, unitamente ai Dirigenti Sita, sono stati convocati per il giorno 21 Giugno 2023 alle ore 15.00 presso il Centro Direzionale di Napoli sede della Regione Campania, dall' On. Luca Cascone per ricevere un riscontro alle nostre istanze e risolvere tale disagio.

- L'Amministrazione Comunale, come sempre fatto, ha dato comunicazione attraverso i canali social di tutte le comunicazioni ufficiali che la Sita ha diffuso in merito al calendario orario.

Resta inteso e ben chiaro che il Sindaco di Scala sta lavorando per alleviare il più possibile i disagi dovuti alle limitazioni veicolari imposte dalla Magistratura, che come ben noto, ha i suoi tempi e le sue procedure, rispetto alle quali nessuna azione può essere esercitata.

Resta altresì, ben inteso che il Sindaco, Ivana Bottone e l'Amministrazione Comunale, sono al fianco dei cittadini e dei graditi ospiti di Scala, lavorando duramente, affinchè si trovi, quanto prima, una soluzione alternativa per ripristinare il trasporto pubblico diretto per la tratta Scala -Ravello in direzione Amalfi e viceversa.

Si precisa, che la sottoscritta, Ivana Bottone, Sindaco di Scala, trova inutile e quanto meno poco collaborativo "incitare" la popolazione ad azioni di protesta, attraverso petizioni on line e simili, in quanto è chiaro che la riapertura del tratto stradale richiede un iter procedurale a cura della Magistratura, che è quindi esterno all'attività amministrativa del Comune di Scala. In più, si rappresenta che l'Amministrazione Comunale, non è mai stata con le mani in mano, tant'è che ha provveduto sin da subito, a contattare numerosi vettori di trasporto privato per richiedere un servizio navetta per sopperire al disagio, ma considerato il periodo di grande lavoro e la scarsità di autisti minuti dei requisiti, siamo in attesa di riscontri.

Si rende altresì noto che l'On. Cascone, Presidente della IV Commissione Urbanistica, Trasporti e Lavori Pubblici della Regione Campania, è al fianco dei Sindaci di Scala e di Ravello, ponendo attenzione massima alle istanze inoltrate, nell'ottica della risoluzione dei disagi. In conclusione, si invitano i Consiglieri del Gruppo di Minoranza a recarsi presso la Casa Comunale e per qualsiasi ulteriore delucidazione, parlare direttamente con il Sindaco. Tanto si doveva.

Distinti saluti.

 

Leggi anche:

"Progetto Scala" scrive alle autorità e lancia petizione online per la riapertura ai mezzi pesanti della strada per Ravello

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101823103

Politica

Politica

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...