Tu sei qui: PoliticaScala, sindaco Mansi da Tavecchio per definire inaugurazione nuovo stadio comunale [FOTO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 19 ottobre 2017 17:47:07
Questo pomeriggio il sindaco di Scala Luigi Mansi ha incontrato a Roma il presidente della Federazione Giuoco Calcio Carlo Tavecchio. Il primo cittadino, ricevuto presso la sede romana di Via Gregorio Allegri, ha illustrato al massimo dirigente federale il progetto del nuovo stadio comunale i cui lavori di restyling si sono appena conclusi, manifestando la volontà di inaugurare la nuova struttura sotto l'egida della FIGC.
Idea accolta di buon grado dal presidente Tavecchio che ha subito messo in moto la macchina organizzativa. Ipotizzato per lunedì 4 dicembre il taglio del nastro con un'amichevole di lusso. A calcare il nuovo sintetico di Scala potrebbero essere due squadre rappresentative del territorio: si pensa a un'amichevole tra Costa d'Amalfi e Salernitana, davanti a un padrino d'eccezione, con tutta probabilità un calciatore della Nazionale e, naturalmente, al presidente Tavecchio e ai vertici federali. Dettagli che dovranno essere definiti nei prossimi giorni dalla Federazione, col presidente che per questo eventi di sicuro coinvolgerà anche Claudio Lotito.
«Il presidente Tavecchio si è mostrato molto disponibile alle nostre richieste di voler organizzare un evento di prestigio degno del nome di Scala e della Costiera Amalfitana» ci ha detto il sindaco Luigi Mansi di ritorno da Roma.
intanto a Scala c'è grande attesa per il ritorno al calcio giocato al vecchio "Campo Grande", il Wembley della Costiera amalfitana, che custodisce ricordi di sfide epocali, disporrà di nuovi e più ampi spogliatoi interrati. E poi sala stampa, depositi, impianto di illuminazione con fari a led, panchine seminterrate, angolo bar-ristoro, bagni pubblici, parcheggio ed eliporto: queste le caratteristiche dell'impianto chiuso oramai da otto anni, gli ultimi due dei quali necessari per restituirgli nuova vita. I lavori di restyling dell'impianto sportivo comunale sono stati finanziati con fondi POR FESR 2007/2013 per 1 milione e 123mila euro.
Il grande progetto venne presentato il 6 dicembre del 2012 alla presenza di Gianni Rivera. La moderna struttura sarà capace di ospitare anche ritiri e amichevoli di lusso di squadre professionistiche.
Questo il gol più bello che chiude la partita e permette al sindaco Mansi e alla sua Amministrazione di portare a casa un risultato importante per tutto il comprensorio. E non è da escludere - collaudi permettendo - che la struttura possa ospitare campionati dilettantistici già dalla prossima stagione.
Il "Progetto Scala", che l'Amministrazione comunale "Scala che Cambia" porta avanti dal 2008, sta man mano materializzandosi attraverso la realizzazione dei quelle opere infrastrutturali capaci di consentire l'ambizioso programma di rilancio del centro più antico della Costiera, nell'ottica di uno sviluppo sostenibile in ambito economico e turistico.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109226108
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...