Ultimo aggiornamento 2 secondi fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaScala, Sindaco su tutte le furie contro minoranza: «Sciacalli!»

Politica

Scala, Sindaco su tutte le furie contro minoranza: «Sciacalli!»

Inserito da (redazionelda), lunedì 6 gennaio 2020 15:16:43

Non tarda ad arrivare la replica del sindaco di Scala, Luigi Mansi, alle accuse subite a mezzo stampa dal gruppo di minoranza "Progetto Scala" circa una sua scarsa attenzione verso le azioni di mitigazione del rischio idrogeologico alla luce degli ultimi accadimenti. Il primo cittadino e presidente della Comunità Montana non le manda a dire e risponde attraverso una nota trasmessa alla nostra Redazione, ricordando il costante impegno e la presenza sui luoghi delle frane, specie quella di pontone, nei giorni che hanno preceduto il Natale accusando di sciacallaggio i suoi contestatori.

Segue testo integrale del sindaco Mansi a beneficio della completezza d'informazione.

 

Parto dalla qualifica che voi stessi vi attribuite: SCIACALLI!

Ricordate, (...difficile dimenticare...) quando vi capitò di non sapere dove vi trovavate perché vi eravate persi?! Ed eravate semplicemente a Pontone...! Beh, noto che continuate a perdervi...

Per chi non conosce e si interessa del proprio paese da poco più di un anno, non si può mica pretendere che conosca il lavoro fatto da più di dieci.

Un intervento su tutti - perché fare un elenco richiederebbe davvero troppo tempo - che la Comunità Montana ha effettuato sul territorio del Comune di Scala: sistemazione e messa in sicurezza dei Valloni di Santa Caterina per un importo di € 1.500.000,00.

Di Scala e dei suoi abitanti non vi siete MAI interessati se non per fare i turisti con macchina fotografica al collo come in quel 21 dicembre scorso.

Mentre NOI ci sporcavamo le mani nel fango sotto una pioggia battente e con un vento fortissimo al fianco dei nostri concittadini, affrontando con coraggio e determinazione una delle pagine più tragiche della Costiera Amalfitana, Voi invece sghignazzavate, SI' SGHIGNAZZAVATE, ciò che ha più ferito ed offeso l'intera comunità.

In questi anni e durante gli ultimi accadimenti, abbiamo sempre garantito la nostra presenza ai cittadini, abbiamo condiviso con loro momenti di gioia e preoccupazione, facendoci carico di responsabilità molto gravose. Abbiamo cercato di non caricare i cittadini di ansie e preoccupazioni, quando ci siamo trovati a dover metter ordine, dove regnava il "disordine e l'abbandono".

C'è chi fa il "leoncino" da tastiera, chi fa trekking e chi si diletta a fare foto e chi invece LAVORA nella quotidianità dell'impegno assunto e nelle emergenze.

Ci sono situazioni in cui non dovrebbero esserci fazioni politiche, ma l'obiettivo comune del bene di Scala.

Ci rendiamo conto - non solo noi, in quanto Maggioranza, ma anche e soprattutto i cittadini di Scala - che siete abituati a bassezze e meschinità.

N.B.: Apprendiamo che nel giorno della Befana, state sfogliando il LIBRO DEI FATTI della lista SCALA CHE CAMBIA, abbiamo contezza che siete ancora all'introduzione!!

>Leggi anche:

Dissesto Idrogeologico, "Progetto Scala" punta l'indice contro Sindaco e Amministrazione

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105629101

Politica

Politica

Nasce il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle dell'Alto e Medio Sele

Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...

Politica

Terra dei Fuochi, Cerreto (FdI): "Dal CdM un segnale forte di legalità e tutela ambientale"

"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...

Politica

La Farnesina convoca ambasciatore russo. Mosca controbatte: «Solo raccolta di dichiarazioni pubbliche»

Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...

Politica

Appalto truccato per le auto della Municipale: il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia chiede chiarezza

Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno