Tu sei qui: PoliticaScende la qualità della vita a Salerno. Tommasetti (Lega): «Certificazione del fallimento regionale»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 7 novembre 2022 15:09:46
L'Università La Sapienza, nella 24esima edizione del suo Rapporto sulla Qualità della Vita in Italia, evidenzia un netto peggioramento per la provincia di Salerno, che dalla 77esima posizione dello scorso anno precipita all'86esimo posto su 107.
«Sono dati drammatici, che certificano il fallimento dell'amministrazione comunale e di quella regionale, caratterizzate da assenza di visione e sorde alle istanze del territorio». Così il prof. Aurelio Tommasetti, già rettore dell'Università degli Studi di Salerno e attualmente Dirigente Nazionale della Lega.
«L'analisi dei nove indicatori (affari e lavoro, ambiente, reati e sicurezza, sicurezza sociale, istruzione e formazione, popolazione, sistema salute, tempo libero, reddito e ricchezza) mostra difficoltà enormi per i cittadini del salernitano. Un tracollo evidente sotto molteplici punti di vista - continua Tommasetti -, dall'ambiente, in cui la nostra provincia precipita dal 62esimo al 95esimo posto, alla sicurezza in termini sociali, in cui sprofonda dalla quarta alla 68esima posizione, e in termini di reati, scivolando dalla 64esima alla 69esima posizione. Un peggioramento caratterizza anche l'ambito strategico dell'istruzione e della formazione (in cui si colloca all'80esimo posto)».
«La situazione fotografata dallo studio evidenzia profonde sacche di disagio sociale. Occorre intervenire con tempestività per evitare che le condizioni di vita dei cittadini della provincia di Salerno peggiorino ulteriormente. A tal fine - conclude Tommasetti - il PNRR potrebbe rappresentare un'opportunità importante per la comunità».
(Foto di copertina: Salvatore Monetti)
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 109013101
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...