Ultimo aggiornamento 44 minuti fa S. Adriano papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaScontro in Consiglio comunale a Cava de’ Tirreni: dubbi sul fondo di dotazione dell’azienda consortile con la Costiera Amalfitana

Politica

Discrepanze nei documenti ufficiali e accuse di irregolarità sollevano tensioni sulla gestione della neonata azienda Cava-Costa d’Amalfi per i servizi sociali.

Scontro in Consiglio comunale a Cava de’ Tirreni: dubbi sul fondo di dotazione dell’azienda consortile con la Costiera Amalfitana

Durante il Consiglio comunale del 27 novembre, il consigliere di minoranza Marcello Murolo ha denunciato differenze tra l’atto costitutivo approvato in aula e quello siglato davanti al notaio, definendo l’episodio «un falso deliberatamente propinato al Consiglio».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 29 novembre 2024 16:57:54

Durante l'ultimo Consiglio comunale di Cava de' Tirreni, svoltosi il 27 novembre, la discussione si è infiammata in merito alla variazione di bilancio relativa alla neonata azienda consortile Cava-Costa d'Amalfi per i servizi sociali. La questione centrale ha riguardato il fondo di dotazione, previsto per un ammontare di circa 600mila euro, e le discrepanze riscontrate nei documenti ufficiali.

«Faccio notare che nell'atto costitutivo approvato da questo consiglio comunale in data 2 aprile 2024 di questo fondo di dotazione, di questo importo e di questo articolo 9 dell'atto costitutivo non c'è traccia. In poche parole il 27 maggio è stato siglato davanti al notaio un atto costitutivo diverso rispetto a quello approvato in consiglio comunale», ha esordito il consigliere di minoranza di "Siamo Cavesi" Marcello Murolo.

Il fondo di dotazione, che costituirà il capitale dell'azienda consortile, è stato previsto in proporzione al numero di abitanti dei comuni partecipanti. Tuttavia, come spiegato dallo stesso Murolo in un'intervista a RTC Quarta Rete, lo stanziamento di 360mila euro indicato nella delibera di assestamento non era stato regolarmente inserito in bilancio né previsto nello statuto approvato dal Consiglio.

«Ho chiesto chiarimenti - ha detto - anche perché è una voce che non era stata regolarmente inserita in bilancio come avrebbe dovuto essere se fosse stata prevista fin dall'inizio e mi è stato detto dall'assessore Del Vecchio che la costituzione di questo fondo era previsto nell'atto costitutivo all'articolo 9, però l'atto costitutivo approvato in consiglio comunale aveva 8 articoli. In conclusione, il Sindaco ha firmato dal notaio un atto diverso da quello approvato in consiglio comunale. Io mi riservo di verificare gli altri comuni che partecipano all'azienda speciale che atti costitutivi hanno approvato. Non è chiaro se si tratti di una negligenza o di una scelta deliberata per nascondere la modifica. Come opposizione faremo approfondimenti su questo aspetto che è imbarazzante e che, in un Paese normale, sarebbe bastato a determinare le dimissioni dell'Amministrazione. Siamo di fronte a un falso deliberatamente propinato al Consiglio Comunale».

La seduta del Consiglio è stata interrotta per circa mezz'ora, al termine della quale il Sindaco Vincenzo Servalli ha presentato un emendamento. La proposta, approvata con il voto dell'assemblea, subordina lo stanziamento del fondo di dotazione alla verifica preliminare di conformità dell'atto costitutivo e dello statuto con il documento firmato dal notaio.

La vicenda ha sollevato un dibattito e lascia aperti numerosi interrogativi sulla gestione della neonata azienda consortile, un progetto che dovrebbe rappresentare un pilastro nei servizi sociali per Cava de' Tirreni e i comuni della costiera amalfitana. L'opposizione promette battaglia, mentre i cittadini attendono chiarezza.

 

Leggi anche:

Costiera Amalfitana-Cava de' Tirreni: firmato l'atto di costituzione dell'azienda consortile per la gestione dei servizi sociali

Ravello, Paolo Vuilleumier eletto presidente dell'azienda speciale consortile Cava-Costa d'Amalfi

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Cava de' Tirreni<br />&copy; Massimiliano D'Uva Cava de' Tirreni © Massimiliano D'Uva

rank: 101113101

Politica

Politica

Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, Ferrante (Mit): "In arrivo 15 milioni per opere compensative nei territori"

"L'approvazione da parte delle Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera dell'emendamento al dl Infrastrutture sulle opere compensative connesse all'alta velocità Salerno - Reggio Calabria, che ho personalmente voluto promuovere, è un risultato lungamente atteso e importante per i territori:...

Politica

"Serve un intervento urgente per garantire i collegamenti tra Cava e Marina di Vietri". L'appello di Tommasetti

"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....

Politica

Cava de’ Tirreni, crolla via Trezza. D’Elia (NM): “Caso di oblio istituzionale”

"Quanto accaduto in via Giovanni Trezza è un caso di oblio istituzionale". A dirlo Bruno D'Elia, consigliere comunale di Noi Moderati a Cava de' Tirreni in merito al crollo di parte del manto stradale in località Caselle Inferiori. "Le immagini parlano da sole: una strada letteralmente caduta, con un...

Politica

Maiori, concessioni demaniali nel mirino: Della Pace scrive al Prefetto

A Maiori esplode la polemica sulle concessioni demaniali marittime. Il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha presentato una formale segnalazione al Prefetto di Salerno, sollevando gravi perplessità sulla gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione comunale. Nel suo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno