Ultimo aggiornamento 7 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaScontro Renzi - Calenda, addio partito unico

Politica

matteo renzi, carlo calenda, italia viva, azione, partito unico

Scontro Renzi - Calenda, addio partito unico

Dopo la proclamazione del leader di Italia Viva come direttore del quotidiano: "Il Riformista" arriva lo strappo con il fondatore di Azione

Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 11 aprile 2023 21:36:53

di Norman di Lieto

Doveva esserci un Congresso e doveva sancire il partito unico il che avrebbe significato la fusione tra Italia Viva di Renzi ed Azione di Calenda.

Già durante le politiche e la relativa campagna elettorale dove il ruolo di portavoce era sempre stato recitato da Calenda, Matteo Renzi sembrava essersi messo un pò in disparte e come colpo di scena di poco tempo fa c'è stato l'annuncio della sua nomina a direttore responsabile del quotidiano: "Il riformista".

Sul fatto che le acque fossero agitate era chiaro ormai a tutti da giorni.

Secondo i rumors in arrivo da Azione, un alto dirigente rimprovera a Renzi di "inaccettabili tatticismi perché non vuole prendere l'impegno a sciogliere Italia Viva e a finanziare il nuovo soggetto e le campagne elettorali".

Dall'altra parte, fonti di Italia Viva parlano di un'offensiva "inspiegabile". "Azione si è forse sciolta?", si fa notare.

Tra i due leader è ormai scontro frontale, mentre molti parlamentari preoccupati provano a placare gli animi.

C'è anche un rimpallo delle responsabilità: dalla riunione che Carlo Calenda convoca da remoto nel pomeriggio, la linea è tracciata:non si va avanti senza un impegno formale della sponda opposta.
Ma Renzi non ci sta e ai suoi dice: "Se Calenda ha cambiato idea, lo dica. Secondo me è un errore politico ma chi vuol far saltare il partito unico si assumerà la responsabilità".
Tensioni e strappi, che tutti i parlamentari, da entrambe le parti vorrebbero evitare. "Così si va verso la parcellizzazione dell'atomo": una prospettiva che terrorizza.

Intanto, in area centrista, il presidente di Noi con l'Italia Maurizio Lupi rilancia "un nuovo Pdl 4.0 a trazione moderata".

E in mancanza di "superman", ipotizza "un volto giovane, che costringa tutti noi a fare un passo indietro".

 

Fonte foto: Flickr.com e Commons Wikimedia

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 100010106

Politica

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...

Politica

Villani (M5S): «Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico. Tre giorni di ascolto e partecipazione in tutta la provincia di Salerno»

"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...

Politica

M5S, Villani: “Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico". Tre giorni di ascolto tra Nocera, Salerno, Cava ed Eboli

"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...