Tu sei qui: Politica«Scooter non ammessi sul lungomare, no a cibo in spiaggia e schiamazzi»: Sindaco Minori chiede rispetto regole di civile convivenza
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 8 luglio 2023 16:53:33
«Un'estate all'insegna della civiltà». È il desiderio del sindaco di Minori, Andrea Reale, che dopo aver rimproverato i cittadini che lasciano gli avanzi di cucina in strada per sfamare gli animali e aver chiesto ai «concessionari, detentori, utilizzatori a qualunque titolo di aree e spazi pubblici» di «rispettare con precisione il dimensionamento delle aree occupate, in base ai rispettivi titoli autorizzativi», torna a lanciare un nuovo appello.
Stavolta, il Primo Cittadino chiede a residenti e turisti di rispettare «alcune elementari regole di civile convivenza, riepilogate nell'ordinanza n.44 del 2013».
«Sul litorale marino e sul lungomare - ricorda Reale - è interdetta la circolazione veicolare, è vietato consumare pasti e abbandonare rifiuti, effettuare manutenzione o riparazione di imbarcazioni o materiali da pesca, disturbare la quiete pubblica con forti emissioni sonore o praticando giochi pericolosi. Sulla spiaggia è anche vietato tirare a secco barche e natanti salvo nei casi autorizzati, occupare porzioni di arenile libero con ombrelloni o altre attrezzature dopo il tramonto, come pure occupare le apposite installazioni con ombrelloni lasciati incustoditi nel corso della giornata. È fatto inoltre obbligo su tutto il territorio comunale di mantenere un comportamento e un abbigliamento coerenti col decoro dei luoghi».
«Al di là di tali disposizioni, si rammenta che per Minori e la costiera non è azzardata la definizione di "bene comune", nel senso che tutti devono farsi carico di preservare l'amenità, la bellezza e la vivibilità di questo nostro fortunato territorio», chiosa.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 103120101
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...