Tu sei qui: PoliticaScoperto B&B abusivo in pieno centro a Salerno, il blitz dei Vigili Urbani
Inserito da (Redazione), mercoledì 18 ottobre 2017 17:16:52
A seguito di una denuncia da parte di alcuni condomini, personale del Nucleo Antievasione Tributaria della Polizia Municipale di Salerno è intervenuto in una struttura ricettiva B&B esercitata abusivamente in pieno centro. Al momento dell’ispezione, le tre camere dell’appartamento erano tutte occupate sia da ospiti italiani che da ospiti stranieri. Le camere erano tutte ammodernate e con servizi autonomi. Il B&B, sebbene abusivo, era ben pubblicizzato su diversi siti web, con foto, prezzi praticati e recapiti telefonici del titolare.
La struttura risultava attiva già da diversi mesi e da alcuni giorni era attenzionata dagli Agenti. All’esito della verifica si è proceduto nei confronti del titolare a numerose contestazioni, in particolare: per non essere in possesso del titolo abilitativo all’esercizio dell’attività di B&B, per aver superato la capacità ricettiva prevista dalla legge regionale, per aver omesso l’esposizione della tabella indicante gli importi della tassa di soggiorno, tassa -quest’ultima-completamente evasa sin dall’inizio dell’attività.
Inoltre, si è contestato al titolare della struttura e alla proprietaria dell’appartamento la mancanza del certificato di agibilità urbanistica, peraltro motivo ostativo all’esercizio dell’attività. Per sanzioni che ammontano complessivamente fino a 6mila euro, infine, il titolare è stato denunziato all’autorità giudiziaria per aver omesso di comunicare alla Questura i nominativi delle persone alloggiate, contravvenendo alle leggi di pubblica sicurezza. Gli esiti degli accertamenti saranno trasmessi anche all’Agenzia delle Entrate.
Fonte: Salerno Notizie
Fonte: Il Portico
rank: 105523108
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...