Tu sei qui: PoliticaScritte ingiuriose contro Reale, la solidarietà dei Sindaci della Costa d'Amalfi
Inserito da (redazionelda), lunedì 1 febbraio 2021 16:57:39
Il sindaco di Scala, Luigi Mansi, in qualità di presidente facente funzione della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, a nome di tutti i colleghi Sindaci, esprime piena solidarietà e vicinanza sindaco di Minori Andrea Reale e ai suoi collaboratori condannando fermamente il gesto vile, incivile e vergognoso delle scritte ingiuriose comparse sui muri di Minori e lungo la Statale 163.
«Gravi atti, ingiustificabili ed incivili, perpetrati da persone che anziché manifestarsi apertamente ad un confronto diretto e leale, si nascondono dietro l'anonimato, in un momento in cui, soprattutto noi Sindaci, siamo impegnati a salvaguardare la sicurezza sanitaria delle nostre Comunità» scrive in una nota Mansi che aggiunge: «Si auspica che vengano presto rintracciati i responsabili e puniti secondo le norme di legge».
>Leggi anche:
Costa d'Amalfi, scritte anonime contro il sindaco Reale, segretaria e tecnico. Atto ignobile
Fonte: Il Vescovado
rank: 108427102
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...