Tu sei qui: Politica«Scuola dell'infanzia obbligatoria fino alla maturità»: la proposta di Letta viene accolta dai fischi a Rimini
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 24 agosto 2022 11:33:23
«Dobbiamo rendere obbligatoria la scuola d'infanzia, che oggi non è obbligatoria. E poi dobbiamo allungare l'obbligo scolastico fino alla maturità. Sono due scelte importanti, fondamentali». E' la proposta lanciata da Enrico Letta sul palco del Meeting di Rimini.
Nel suo discorso, il segretario del Pd ha ribadito con forza l'urgenza dell'obbligo scolastico fin dai primi anni di vita dei bambini, sottolineando che «la scuola d'infanzia sia qualcosa che viene dato alle nostre famiglie con, ovviamente, la gratuità, assolutamente necessaria».
L'obbiettivo di Letta è quello di «fare della scuola il centro dell'investimento che abbiamo davanti a noi».
Ma la proposta di Letta è stata accolta da fischi e da un coro di "no" dal pubblico, come testimonia il video pubblicato da Repubblica.
Foto: Enrico Letta
Fonte: Il Portico
rank: 102014103
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...