Ultimo aggiornamento 26 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaScuola e didattica a distanza: Insieme per Ravello interroga il Sindaco

Politica

Scuola e didattica a distanza: Insieme per Ravello interroga il Sindaco

Inserito da (redazionelda), sabato 2 maggio 2020 16:36:05

In relazione alle polemiche che hanno tenuto banco a Ravello sull'argomento didattica a distanza (clicca qui per approfondire) i consiglieri comunali di Insieme per Ravello, Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi, hanno avanzato interrogazione al sindaco Salvatore Di Martino e l'assessore delegato all'istruzione, per conoscere:

1) Quali siano i motivi per cui si sia ritenuto di non intervenire a difesa dell'istituzione scolastica di Ravello nella discussione sulle presunte lamentate inadempienze del Dirigente scolastico dell'istituto Comprensivo Ravello/Scala, nonostante il regolare funzionamento di piattaforme digitali quali il registro elettronico su cui, a dire di numerosi genitori, è stato compiuto sin dall'inizio del periodo di emergenza un proficuo lavoro da parte di tutti i docenti;

2) Perché non si sia intervenuti a difesa dell'operato di docenti e del personale della scuola e/o diversamente, qualora non si sia ritenuto efficace l'azione della dirigenza scolastica, perché non si sia intervenuti prima, lasciando che un sostenitore qualunque si arrogasse il diritto delle offensive affermazioni contro la scuola con la lettera pubblica citata;

3) Quali azioni sono state intraprese per ridurre l'isolamento digitale di parte della popolazione scolastica ravellese, motivo principale, a dire di gran parte dei genitori, per il quale il dirigente scolastico, al fine di non creare differenze e disparità ha preferito l'adozione di un metodo di didattica a distanza che assicurasse a tutti indistintamente la possibilità di seguire il programma scolastico;

4) Perché non si sia pensato di estendere il servizio di assistenza scolastica (cosiddetto dopo-scuola) a quelle famiglie che necessitano di aiuto nell'apprendimento delle nuove forme di insegnamento digitale;

5) Quali siano i motivi che hanno determinato l'assenza dell'importante figura dell'assistente sociale per tutto l'anno 2019 e fino a pochi giorni orsono e, come si sia provveduto, in mancanza di tale figura, a strutturare gli interventi a favore di minori e nuclei familiari bisognosi di assistenza;

6) Quali interventi l'Amministrazione intende porre in essere al fine di rendere la scuola idonea alla ripresa delle lezioni scolastiche vista la ristrettezza degli spazi messi a disposizione degli alunni anche a seguito della scelta poco lungimirante di abbandonare il progetto di realizzazione del nuovo polo scolastico.

Nel chiedere urgente risposta scritta ribadiamo che avremmo preferito discutere delle problematiche che riguardano il mondo della scuola e di tutte le numerose criticità che l'emergenza sanitaria ha provocato nella nostra comunità, nel corso della conferenza dei capigruppo da noi richiesta e che ci è stata negata. Ribadiamo infatti, la nostra convinzione che in momenti di crisi come quello che stiamo vivendo, sia necessaria l'unità e l'apporto di tutte le forze politiche e sociali, al di là delle divisioni e delle contrapposizioni politiche. Non essendo stato possibile attuare questo percorso di confronto da noi auspicato, cogliamo l'occasione di questa nostra interrogazione per proporre l'istituzione di un fondo specifico di bilancio (a cui gli scriventi destinerebbero i gettoni di presenza del mandato amministrativo 2016/2021) da utilizzare per l'acquisto dei supporti necessari all'accesso alla didattica digitale, da destinare a nuclei familiari numerosi e/o in difficoltà a causa della perdita di lavoro causata dall'emergenza sanitaria.

>Leggi anche:

Ravello, didattica a distanza svolta regolarmente non senza difficoltà: plauso ai docenti

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103617104

Politica

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale in Costa d'Amalfi: tappe a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale al mare: in Costiera Amalfitana gazebo a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...

Politica

Incendio al Vesuvio, Città Metropolitana di Napoli: “Finalmente uno spiraglio. Ora massimo rigore su bonifiche e responsabilità”

"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...

Politica

Vietri sul Mare, intervento della Guardia Costiera contro l’abusivismo sulla spiaggia libera: il plauso del sindaco

Attraverso una nota pubblicata sui social, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha espresso tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato ieri, 12 agosto, nelle prime ore del mattino, sulla spiaggia libera...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno