Tu sei qui: PoliticaScuola, Luigi Gallo parlamentare del M5S lancia un tweet con un immagine tremenda
Inserito da (admin), sabato 21 novembre 2015 18:57:11
Luigi Gallo, per chi non lo conosce è un ingegnere Informatico che insegna Elettronica, Sistemi, Telecomunicazioni, Domotica, Tecnologia di Progettazione, è molto sensibile ai temi ed alle problematiche inerenti le vari fasi del percorso formativo dei nostri giovani. Lapidario oggi ha postato su Twitter questa foto con il seguente interrogativo: "Questa è l'aula in cui alcuni studenti fanno lezione ogni giorno. Ma il governo non aveva abolito le classi pollaio?" Il governo degli annunci, della buona scuola, del vogliamoci bene che staremo meglio, continua a consentire che alunni restino un terzo della loro giornata in strutture fatiscenti dove dovrebbero, il condizionale è d'obbligo viste le condizioni, accrescere la loro cultura.
Fonte: Booble
rank: 10673109
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...