Tu sei qui: PoliticaScuola, ministro Valditara: "Un piano per il Sud"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 17 settembre 2023 12:26:28
Rilanciare la scuola nel Mezzogiorno: è questo il piano predisposto e voluto fortemente dal governo Meloni e, secondo il ministro Valditara, si tratta del più importante mai fatto per rilanciare la scuola nel Mezzogiorno.
Lo stanziamento è di 256 milioni per potenziare l'offerta formativa in 2 mila scuole anche attraverso invio di un maggior numero di docenti, con una formazione specifica per lavorare in contesti più difficili, allungando il tempo scuola con il potenziamento disciplinare, sport e teatro e altre attività, investendo su mense e palestre, puntando anche sulla didattica laboratoriale.
Questo è quanto emerge oggi nell'intervista rilasciata oggi da Valditara al quotidiano La Repubblica:
"A questo si aggiungono i 25 milioni del decreto Caivano e un miliardo in più di fondi Pon per rafforzare l'Agenda Sud - ricorda - ed estendere alcuni interventi alle scuole delle periferie di città del Centro Nord con problematiche analoghe.
Dal 2024 con il Piano estate - annuncia - puntiamo a dare un'opportunità in più a famiglie di lavoratori e a studenti che durante le vacanze perdono un punto di riferimento. Le scuole saranno aperte: non si farà lezione ma ripasso, sport, lingue, musica".
In merito alla 'scuola dei supplenti' Valditara precisa:
"Abbiamo fatto passi avanti: le assunzioni sui posti autorizzati dal Mef sono il 79,9% contro il 47,3% dell'anno scorso, le supplenze sull'organico di diritto il 10,9% contro il 15%", prosegue. E riguardo alla riforma della condotta che domani arriverà in Cdm: "Torna a fare media nelle secondarie di primo grado e incide sui crediti per la maturità - ribadisce il ministro - . Non solo: con il 6 si viene rimandati a settembre per un esame di riparazione sui temi della cittadinanza e della Costituzione".
Intanto come ogni anno, crescono le polemiche per la mancanza di insegnanti, soprattutto quelli di sostegno, scrive una madre di uno studente con disabilità:
"Mio figlio è senza insegnante di sostegno e quello su cui abbiamo chiesto la continuità non è stato confermato sul posto. Tutti precari, ogni anno, e mio figlio ogni anno ne cambia uno".
La scuola è un'istituzione fondamentale e deve tornare ad essere un luogo che permetta a tutti, cosi come sancisce la Costituzione, di formarsi.
Tutti, nessun escluso.
Fonte: Booble
rank: 103310106
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...