Tu sei qui: PoliticaScuola, Scala batte ancora Ravello: Lucia Musollino confermata a presidenza Consiglio d'Istituto
Inserito da (Redazione), lunedì 19 novembre 2018 16:49:55
Per la terza volta consecutiva, a Scala la presidente del Consiglio d'Istituto del "Marino Frezza".
Con 173 preferenze la rappresentanza genitoriale scalese "Per una scuola maestra di vita" ha avuto ancora la meglio sulla lista "La buona scuola" di Ravello che ha totalizzato 89 voti.
È prassi che il migliore eletto guadagni di fatto la carica di presidente. Sarà ancora Lucia Musollino, con 141 voti, la presidente del Consiglio dell'Istituto Comprensivo Ravello-Scala. Per la componente di staff del sindaco Luigi Mansi (nella foto con l'assessore all'Istruzione Salvatore Bottone) il terzo mandato consecutivo a testimonianza dell'impegno profuso negli ultimi sei anni e una buona compattezza con i genitori scalesi intorno al mondo della scuola.
Sono risultati eletti a comporre il consiglio Simona Proto (69 voti), Raffaella Mansi e Marco Conte (53), Alessia Paolillo e Giovanna Mansi (37).
Compongono l'esecutivo del consiglio, con il dirigente scolastico Giuseppe Santangelo, la rappresentanza dei docenti con i professori Tiziana Severino, Vincenzina Gambardella, Stefania Longobardi, Cristina Di Landro, Luciana Mansi e Teresa Amato. Componente del personale Ata Maria Cavaliere.
L'istituto comprensivo si conferma, quindi, sempre più orientato verso Scala che detiene la presidenza strappata a Ravello.
«Ringraziamo tutti i genitori che hanno inteso rinnovarci la fiducia - ci ha detto la Musollino -. Noi cercheremo di fare sempre del nostro meglio per migliorare le cose e aiutare i nostri figli nella crescita culturale e civile, per una scuola maestra di vita. Aspettavamo la formazione del nuovo consiglio per poter condividere col nuovo dirigente scolastico, persona dimostratasi attenta, attiva e disponibile al recepimento delle istanze, i nuovi progetti. Si riparte con rinnovato entusiasmo e spirito di collaborazione».
Fonte: Ravello Notizie
rank: 101026105
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...