Tu sei qui: PoliticaSdi, a gonfie vele il tesseramento
Inserito da (admin), lunedì 29 gennaio 2007 00:00:00
A conclusione del tesseramento provinciale dei Socialisti Democratici Italiani, la sezione di Cava è risultata con i suoi 400 tesserati quella con il maggior numero di aderenti. Precede la stessa sezione di Salerno, che, pure in crescita, si è fermata a 390 tesserati. Eppure, solo tre anni fa fu avviata la ricostituzione della segreteria, dopo la crisi che aveva investito il partito socialista.
«Abbiamo coinvolto nuovi aderenti, ma ci siamo preoccupati anche di coinvolgere nuovamente componenti storici socialisti che si erano allontanati dalla politica attiva. Abbiamo restituito loro l'entusiasmo», afferma Antonio Pisapia, segretario della sezione e capogruppo consiliare. Oggi lo Sdi in Consiglio comunale è rappresentato da tre consiglieri: Lucio Panza, che ricopre la carica di presidente del Consiglio, Antonio Pisapia, capogruppo, ed Antonio Palombo. In giunta è presente con Michele Coppola, con la delega alla Qualità del Turismo e della Solidarietà.
«Siamo impegnati nel sostenere la Giunta Gravagnuolo nella realizzazione di Cava città della qualità, siamo attenti alle problematiche della comunità e lavoriamo per un partito a servizio dei cittadini», conclude Antonio Pisapia, che annuncia che sul Bilancio chiederà il parere della gente.
Fonte: Il Portico
rank: 10835103
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"I numeri della dispersione scolastica a Napoli promuovono il decreto Caivano e confermano ancora una volta che Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia avevano ragione". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Gerolamo Cangiano. "I dati relativi alla dispersione scolastica nell'area metropolitana di...