Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica«Se voto andrà “male” agiremo»: bufera in Italia dopo parole di Ursula von der Leyen. I chiarimenti della Commissione Europea

Politica

Italia, elezioni, Europa, Von der Leyen, Commissione, politica

«Se voto andrà “male” agiremo»: bufera in Italia dopo parole di Ursula von der Leyen. I chiarimenti della Commissione Europea

A esprimersi per primo, in merito, è stato Matteo Salvini, che a ‘Mattino 5’ ha commentato: «Si tratta di una squallida minaccia, un’invasione di campo non richiesta. La signora presidente della commissione Ue rappresenta tutti gli europei, tutti gli italiani, il suo stipendio è pagato da tutti noi»

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 23 settembre 2022 15:23:27

«Ci sono preoccupazioni a proposito delle imminenti elezioni italiane, considerando che molti politici hanno avuto rapporti con Putin?». La risposta a questa domanda ha scatenato una querelle in Italia, a pochi giorni dal voto.

È stata posta da uno studente alla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ospite dell'Università di Princeton negli Stati Uniti.

E lei ha risposto così: «La democrazia ha bisogno di ognuno di noi. Si tratta di un costante ‘work in progress' che non si può mai considerare terminato e non è mai al sicuro. Vedremo i risultati del voto, si sono appena svolte elezioni anche in Svezia (con la vittoria della destra, ndr). Il mio approccio è che lavoreremo insieme a qualsiasi governo democratico che voglia collaborare con noi. Se le cose andranno in una direzione difficoltosa - ho già parlato di Polonia e Ungheria -, abbiamo gli strumenti per agire».

A esprimersi per primo, in merito, è stato Matteo Salvini, che a ‘Mattino 5' ha commentato: «Si tratta di una squallida minaccia, un'invasione di campo non richiesta. La signora presidente della commissione Ue rappresenta tutti gli europei, tutti gli italiani, il suo stipendio è pagato da tutti noi».

«L'Italia è Stato fondatore dell'Ue - gli ha fatto eco il vicepresidente della Camera dei deputati di Fratelli d'Italia Fabio Rampelli - e nessuno, ripeto, nessuno può mettere in discussione il risultato di libere elezioni».

Più pacato Antonio Tajani, coordinatore nazionale di Forza Italia, a margine di un incontro elettorale a Napoli: «Le cose andranno bene. Non serve usare questo linguaggio. L'Italia è un Paese democratico, libero, che crede nei valori dell'Unione Europea. Siamo europeisti convinti, siamo dalla parte dell'occidente e lo siamo sempre stati».

«Sono sicuro che Von der Leyen chiarirà perché la sua frase si presta ad ambiguità, ma vorrei ricordare che lei è espressione del Partito popolare europeo di Berlusconi e Tajani, non è una pericolosa comunista», ha detto invece Enrico Letta alla trasmissione ‘L'aria che tira' su La7.

Dopo la bufera è intervenuto il portavoce capo della Commissione Europea Eric Mamer, durante il briefing con la stampa a Bruxelles: «È assolutamente chiaro che la presidente non è intervenuta nelle elezioni italiane: quando ha parlato degli strumenti a disposizione per intervenire nel caso in cui le cose prendano una direzione indesiderata ha fatto riferimento a procedure in corso in altri Paesi dell'Ue, e dunque stava evidenziando il ruolo della Commissione come guardiana dei trattati, in particolare nel campo del rispetto dello Stato di diritto».

(Foto: Ursula Von Der Leyen)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102814101

Politica

Politica

Maiori, Della Pace chiede al Sindaco di creare un cimitero per animali in località Lanario

A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...

Politica

Nasce il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle dell'Alto e Medio Sele

Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...

Politica

Terra dei Fuochi, Cerreto (FdI): "Dal CdM un segnale forte di legalità e tutela ambientale"

"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...

Politica

La Farnesina convoca ambasciatore russo. Mosca controbatte: «Solo raccolta di dichiarazioni pubbliche»

Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno