Tu sei qui: Politica«Se voto andrà “male” agiremo»: bufera in Italia dopo parole di Ursula von der Leyen. I chiarimenti della Commissione Europea
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 23 settembre 2022 15:23:27
«Ci sono preoccupazioni a proposito delle imminenti elezioni italiane, considerando che molti politici hanno avuto rapporti con Putin?». La risposta a questa domanda ha scatenato una querelle in Italia, a pochi giorni dal voto.
È stata posta da uno studente alla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ospite dell'Università di Princeton negli Stati Uniti.
E lei ha risposto così: «La democrazia ha bisogno di ognuno di noi. Si tratta di un costante ‘work in progress' che non si può mai considerare terminato e non è mai al sicuro. Vedremo i risultati del voto, si sono appena svolte elezioni anche in Svezia (con la vittoria della destra, ndr). Il mio approccio è che lavoreremo insieme a qualsiasi governo democratico che voglia collaborare con noi. Se le cose andranno in una direzione difficoltosa - ho già parlato di Polonia e Ungheria -, abbiamo gli strumenti per agire».
A esprimersi per primo, in merito, è stato Matteo Salvini, che a ‘Mattino 5' ha commentato: «Si tratta di una squallida minaccia, un'invasione di campo non richiesta. La signora presidente della commissione Ue rappresenta tutti gli europei, tutti gli italiani, il suo stipendio è pagato da tutti noi».
«L'Italia è Stato fondatore dell'Ue - gli ha fatto eco il vicepresidente della Camera dei deputati di Fratelli d'Italia Fabio Rampelli - e nessuno, ripeto, nessuno può mettere in discussione il risultato di libere elezioni».
Più pacato Antonio Tajani, coordinatore nazionale di Forza Italia, a margine di un incontro elettorale a Napoli: «Le cose andranno bene. Non serve usare questo linguaggio. L'Italia è un Paese democratico, libero, che crede nei valori dell'Unione Europea. Siamo europeisti convinti, siamo dalla parte dell'occidente e lo siamo sempre stati».
«Sono sicuro che Von der Leyen chiarirà perché la sua frase si presta ad ambiguità, ma vorrei ricordare che lei è espressione del Partito popolare europeo di Berlusconi e Tajani, non è una pericolosa comunista», ha detto invece Enrico Letta alla trasmissione ‘L'aria che tira' su La7.
Dopo la bufera è intervenuto il portavoce capo della Commissione Europea Eric Mamer, durante il briefing con la stampa a Bruxelles: «È assolutamente chiaro che la presidente non è intervenuta nelle elezioni italiane: quando ha parlato degli strumenti a disposizione per intervenire nel caso in cui le cose prendano una direzione indesiderata ha fatto riferimento a procedure in corso in altri Paesi dell'Ue, e dunque stava evidenziando il ruolo della Commissione come guardiana dei trattati, in particolare nel campo del rispetto dello Stato di diritto».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102914109
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...