Tu sei qui: PoliticaSenatore, l'opposizione fatta ‘porta a porta'
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 18 febbraio 2002 00:00:00
Alfonso Senatore (nella foto) non demorde e continua la sua battaglia contro la Giunta Messina. Nella giornata di sabato ha fatto pervenire in tutte le case, con un volantinaggio a tappeto, un comunicato in cui fa un bilancio dei primi mesi dell'Amministrazione. «È stato un vero e proprio disastro. Ha disatteso tutte le speranze di uscire dal tunnel della crisi in cui ci aveva spinto la Giunta di centrosinistra, ma soprattutto ha tradito il popolo di destra, che aveva visto nell'accoppiata Messina-Senatore una carta vincente». Senatore ripercorre la storia di questi mesi, la sua nomina, poi la revoca. «Mi astenni sulla delibera del city manager, 180 milioni annui, più annessi e connessi. E poi altre nomine, con un forte aggravio per le casse comunali». Ma è sugli appuntamenti falliti che punta il dito: perduti i finanziamenti per la metanizzazione delle frazioni, revocata la convenzione per il sottovia veicolare, smembrata la macchina comunale. La chicca, lo sciopero dei vigili urbani, cosa che non era accaduta prima. «Un vero e proprio cocktail di inefficienza e cattiva gestione che la nostra comunità sarà costretta a subire». Promette, infine, il suo impegno per evitare qualsiasi saccheggio, sia di destra che di sinistra; chiamerà a raccolta cittadini veri e non importati. «L'amore verso la città - conclude - lo si manifesta non attraverso i programmi televisivi con proclami, ma col servirla umilmente, favorendo il suo sviluppo».
Fonte: Il Portico
rank: 10768108
"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...
"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...
"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...