Tu sei qui: PoliticaSenatore (Meridione Nazionale) sposa la proposta di Salsano: "Si faccia subito un governo di salute pubblica per salvare Cava"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 2 gennaio 2025 07:50:06
Cava de' Tirreni si trova in un momento cruciale della sua storia politica e amministrativa. Le recenti vicende che hanno segnato l'amministrazione comunale, tra cui l'ammanco di due milioni di euro, hanno ulteriormente scosso la fiducia dei cittadini nei confronti di una politica che appare incapace di garantire trasparenza, legalità e sviluppo per la comunità.
In questo contesto, Meridione Nazionale presenta una proposta concreta per un "governo di salute pubblica", sulla scia di quanto dichiarato dal presidente del consiglio comunale cavese, Adolfo Salsano, che miri a ristabilire l'ordine e la legalità amministrativa, con un commissariamento temporaneo affidato a una figura competente e indipendente.
"È il momento di agire con determinazione per il bene della nostra città," ha dichiarato Alfonso Senatore, coordinatore regionale di Meridione Nazionale. "Finalmente il mio amico Adolfo Salsano, si è accorto, con un po' di ritardo, di far parte della peggiore sinistra che si ricordi a Cava de' Tirreni. Non possiamo più tollerare l'inerzia e l'incapacità di chi ha portato la comunità metelliana in una situazione così critica. La nostra proposta prevede un periodo di transizione guidato da una squadra competente, in grado di riportare serenità e fiducia nella politica locale."
Senatore, insieme a Salsano, sottolinea inoltre l'importanza di una "Terza Via" che si opponga tanto alla sinistra inefficace quanto a un centrodestra cavese poco affidabile: "La nostra visione è quella di un'amministrazione meritocratica che metta al centro la competenza e l'interesse collettivo, per restituire ai cavesi una città che merita di essere un esempio di buona politica."
La sezione cavese di Meridione Nazionale, in sinergia con il progetto del generale Roberto Vannacci e il movimento "Mondo al Contrario," annuncia un evento chiave per l'8 gennaio presso il Lloyd's Baia Hotel di Vietri sul Mare. Un appuntamento cruciale per condividere con i cittadini un percorso di rinascita e per tracciare le basi di un nuovo modello amministrativo, fondato sulla trasparenza e sulla responsabilità.
Meridione Nazionale ribadisce il proprio impegno a costruire un futuro migliore per Cava de' Tirreni e i suoi abitanti, rilanciando una politica che non sia solo di parole, ma di fatti concreti.
Fonte: Il Portico
rank: 108612104
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...