Tu sei qui: PoliticaSenatrice Saggese (PD): gli agrumeti della Costiera Amalfitana potranno avvalersi dei finanziamenti previsti
Inserito da (redazionelda), giovedì 25 maggio 2017 07:19:43
Recuperare quei territori che rischiano l'abbandono e il degrado, dove il rischio idrogeologico è particolarmente forte: è questo l'obiettivo del ddl sulla salvaguardia degli agrumeti caratteristici, come quelli tipici della Costiera amalfitana.
«Un altro importantissimo passo, dunque, è stato compiuto dal Parlamento sul tema della tutela della biodiversità» dichiara la senatrice del Pd Angelica Saggese, membro della Commissione agricoltura di Palazzo Madama che spiega: «Si conferma, inoltre, un altro dato: questa legislatura è una delle più proficue per quanto riguarda l'agricoltura. Si è presa definitivamente consapevolezza che lo sviluppo del settore agroalimentare è determinante per la crescita del Paese, in particolare per il Sud».
La senatrice Pd spiega: «Il cuore del provvedimento è recuperare quei territori che rischiano l'abbandono e il degrado, dove il rischio idrogeologico è particolarmente forte. Il paesaggio tipico della Costiera Amalfitana- continua - è situato in aree le cui particolari condizioni climatiche e ambientali riescono a conferire al prodotto qualità uniche, motivo per cui i suoi agrumeti caratteristici potranno avvalersi dei finanziamenti stabiliti nel provvedimento. Inoltre ci sarà maggiore tutela dei terreni strutturati "a terrazzo", che da sempre costituiscono un argine fondamentale ai rischi di smottamento dei pendii e di desertificazioni. Il nostro impegno a tutela del paesaggio e della biodiversità continuerà in commissione e in Aula - conclude la Saggese - ma oggi con l'approvazione di questo ddl compiamo un passo fondamentale a sostegno dell'agricoltura».
Fonte: Il Vescovado
rank: 106635108
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...