Tu sei qui: PoliticaSentiero dei Limoni: 1° luglio assemblea pubblica a Torre per riutilizzo pergolati
Inserito da (ranews), sabato 30 giugno 2018 16:49:26
Un'assemblea per la riutilizzazione o la ricreazione dei pergolati sul Sentiero Dei Limoni, che collega Maiori e Minori seguendo l'antico passaggio delle "furmechelle". Si terrà domenica 1° luglio nella frazione Torre di Minori, davanti la chiesa di San Michele, a partire dalle 20.
Se adesso costituiscono motivo di abbellimento del Sentiero tanto amato dai turisti, anticamente queste strutture in pertiche contribuivano ad estendere la superficie produttiva agricola. Per questo, il ripristino o il riutilizzo di tale forma di sistema colturale costituirebbe un ulteriore elemento migliorativo del villaggio Torre e del Sentiero dei Limoni, considerato dalle riviste di viaggi una delle più belle passeggiate d'Italia e del Mondo.
Il Sentiero dei Limoni, come tutti i "passaggi segreti" della Costiera Amalfitana è tra le escursioni promosse da anni da Gioacchino Di Martino, vice presidente del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, che sono rivolte prima di tutto agli stessi residenti perché «la conoscenza del territorio costituisce il presupposto indispensabile per l'acquisizione di comportamenti più consapevoli da parte della collettività».
Fonte: Il Vescovado
rank: 106553109
Riceviamo e pubblichiamo integralmente la nota dei consiglieri comunali di Siamo Cavesi "La telenovela dell'Azienda Speciale Consortile per i Servizi Sociali Cava - Costa d'Amalfi, che nelle intenzioni dell'attuale Amministrazione comunale cavese avrebbe dovuto sostituire il Piano di Zona, fa registrare...
"Ventuno indagati coinvolti nei presunti illeciti emersi nell'inchiesta "click day" della Squadra Mobile e della Procura di Napoli hanno chiesto di patteggiare offrendo circa 300mila euro ed hanno ammesso le loro responsabilità, con la compiacenza di alcuni imprenditori, nel sistema che tentava di normalizzare...
"Il silenzio di Meloni sulle sconsiderate parole pronunciate ieri da Orbàn imbarazza il governo e il Paese. Noi chiediamo più investimenti e coraggio da parte dell'Europa per affrontare le sfide e i problemi reali delle famiglie e delle aziende. Tuttavia, è evidente che oggi quel coraggio manca. Sono...
"L'Alto Casertano è un territorio con un bacino di utenza estremamente ampio e un tessuto produttivo dinamico, protagonista di una fase di crescita importante che deve essere affiancata da adeguati interventi infrastrutturali. Per questo, raccogliendo le istanze dei sindaci dell'area, ho voluto istituire...