Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaServalli punta sui "pellegrini", la Capuano boccia il patto FdI-CD

Politica

Servalli punta sui "pellegrini", la Capuano boccia il patto FdI-CD

Inserito da (admin), venerdì 20 febbraio 2015 00:00:00

«Intercettare il turismo religioso per il rilancio dell’economia cittadina». È questa l’idea del candidato sindaco del Pd, Vincenzo Servalli, che qualora dovesse ottenere il consenso dell’elettorato cavese, alla guida della città, nelle prossime elezioni amministrative, individuerà dei punti strategici per la sosta dei bus diretti al Santuario di San Francesco e Sant’Antonio.

La strategia consiste nell’individuare dei punti, come il parcheggio di Piazza Amabile (di fronte alla Scuola “Don Bosco”), dove i pellegrini, una volta scesi dai bus, devono per forza di cose attraversare il centro storico e, quindi, avranno la possibilità di dare uno sguardo ai negozi e, eventualmente, fare shopping.

«L’obiettivo è quello di far conoscere la bellezza dei nostri portici e le attività commerciali lungo il Corso, fino ad oggi tenute fuori dalla larga affluenza di pellegrini, che, una volta scesi dai bus sostati sull’ultima parte del trincerone, hanno attraversato solo l’ultima parte del Corso, utilizzando la traversa di via Felice Parisi, per giungere al Santuario».

L’arrivo dei bus dovrà essere in Piazza Amabile, mentre per il rientro dei pellegrini prevediamo una fermata veloce sul finire di Corso Principe Amedeo, dove faremo allestire le strisce per la fermata di non più di tre bus turistici per volta. Solo in via del tutto eccezionale, nei periodi di piena, accetteremo la sosta di alcuni bus sull’ultima parte del trincerone, dove nel periodo natalizio appena passato molte sono state le lamentele circa la massiccia presenza di pullman, che ha impedito la sosta delle auto. Non mancherà l’attenzione alle fasce deboli. Per gli anziani e le persone con problemi di deambulazione, sarà messo a disposizione l’ape calessino per il trasporto al Santuario.

Vincenzo Servalli, Candidato Sindaco Pd

Cettina Capuano: “Cronache di una città in clima pre-elettorale”

In riferimento al clima politicamente in fermento, mi preme porre in essere alcune considerazioni: se da un lato mi compiaccio della spirale climatica di piena democrazia partecipata, dall’altro in cuor mio sento una forte preoccupazione e timore per l’evoluzione futura di alcune dinamiche politiche, le quali potrebbero sicuramente creare non poco danno per i cittadini cavesi. Fratelli d’Italia e Città Democratica convergono verso una loro fusione, millantando una collaborazione per il bene e l’amore della città. Una collaborazione fallita amaramente in un passato non molto lontano.

Il matrimonio clandestino tra l’On. Cirielli ed il Dott. Gravagnuolo è già stato celebrato: ora formalizzare l’unione di fatto non genererà sicuramente un miglioramento per le condizioni dei cavesi, stufi dei continui compromessi che di politico per la città hanno ben poco. Poco o niente valgono le scuse dei due amministratori. Ci si può scusare di essersi portati a casa una matita all’Ikea, ma non di aver demolito la città di Cava de’ Tirreni. Forse l’intera manovra è legata alla stringente possibilità che qualcuno possa perdere il lavoro. Ma si tratta del proprio lavoro, non di quello dei giovani cavesi disoccupati che sopravvivono giorno dopo giorno e si trascinano senza speranza tra le sabbie mobili cittadine.

In città è stata aperta la caccia. Un nuovo sport si fa strada tra i portici metelliani: la caccia alla candidatura. Esperti volponi hanno intenzione di farcire le loro liste smunte di candidature rosa di mera facciata, possibilmente con donne che una volta in lista siano senza pretese. Una trappola più violenta di una tagliola.

La mia priorità, nonostante le enormi difficoltà, è quella di riattribuire il vero e giusto significato alle parole. Dare nuova vita a parole oggi fuori moda, come onestà, lealtà e legalità. Tutto questo mentre aleggiano sospetti su nuove assunzioni alla Casa comunale o Piazza Abbro sprofonda ancor di più mentre scade il contratto dei lavori di rifacimento che genererà sicuramente un rincaro salato. Un cantiere abbandonato a se stesso, metafora del clima cittadino che stiamo vivendo. Io ho già cominciato a rimboccarmi le maniche e lavorare per una Cava migliore. Se non ora quando?

Cettina Capuano

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Vincenzo Servalli e Cettina Capuano Vincenzo Servalli e Cettina Capuano

rank: 10616104

Politica

Politica

Sud. Ferrante: "Con sviluppo infrastrutture corre ad alta velocità, inizia stagione rinascita"

"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...

Politica

Castel San Giorgio, soggiorno climatico ad Ascea Marina per gli over 65 e per i cittadini con diverse abilità

«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...

Politica

A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

Politica

Spazzamento meccanizzato, parte il servizio sperimentale a Piano di Sorrento

Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno