Tu sei qui: PoliticaSi allarga la coalizione moderata
Inserito da (admin), giovedì 6 ottobre 2005 00:00:00
La coalizione di area moderata, cattolica, riformista ed ambientalista di cui Progetto Cava si è fatta promotore trova sempre più consensi tra i cittadini cavesi. Segno questo della sentita necessità di una amministrazione stabile e trasparente, fatta di obiettivi chiari e di risultati da raggiungere. Sabato 8 ottobre, alle ore 12, presso il Bar Lucia, Progetto Cava terrà una conferenza stampa in cui sarà presentata la nuova lista che si aggiunge alla coalizione. Un segnale forte di coesione e di forza; una conferma che Cava è una città moderata e non può essere abbandonata in altre mani.
Risultati dell'iniziativa "Vota il simbolo"
Ad una settimana dal lancio dell'iniziativa "Vota il simbolo", Progetto Cava si sente soddisfatto dell'adesione dei cittadini che, in massa, stanno contribuendo alla scelta del simbolo. Il totale dei voti tra i vari canali disponibili (web, sms, seggi) sono ad oggi 357, di cui il 17% sul simbolo 1, il 55% sul simbolo 2 ed il 28% sul simbolo 3. Il prossimo appuntamento è per domenica 9 ottobre, in Piazza Duomo e nella Piazza di S. Lucia, dalle ore 10.30 alle ore 13.30.
Il Portavoce di "Progetto Cava", dott. Marco Palladino
Fonte: Il Portico
rank: 10576102
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...