Tu sei qui: PoliticaSi completa la squadra degli assessori
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 26 febbraio 2002 00:00:00
Messina completa la sua squadra di governo: nella giornata di ieri ha assegnato le deleghe, stamane c'è stata la presentazione ufficiale. Ed intanto si fa sempre più aspro lo scontro tra i diessini ed il centrodestra. Da ieri lo Statuto è operativo ed il sindaco Alfredo Messina, come primo atto, ha proceduto a portare il numero degli assessori da 6 a 10. A Giuseppe Gigantino, pensionato, eletto nelle liste di Forza Italia e già consigliere comunale nelle fila di Confronto nella passata legislatura, va la delega alle Frazioni ed alla Manutenzione. A Daniele Fasano (nella foto in alto), medico, dipendente dell'Asl Sa1, coordinatore cittadino di Forza Italia, la delega alla Pubblica Istruzione. A Fabio Armenante, avvocato, eletto nelle liste del Ccd, capogruppo consiliare, la delega ai Servizi sociali. A Carmine Salsano, architetto, dipendente della Regione Campania, già assessore e consigliere comunale democristiano, la delega all'Urbanistica. «Ora che abbiamo ricoperto i vari settori di impegno - ha affermato Messina - sarà possibile muoverci con maggiore speditezza ed organicità, anche se nel passato gli amici, oggi indicati alla carica di assessori, hanno lavorato con serietà ed impegno». «È una squadra affiatata - ha aggiunto il neo assessore Giuseppe Gigantino (nella foto al centro) - spinta da entusiasmo e, soprattutto, dalla coscienza di dover rendere un servigio alla città che ci ha premiato con largo consenso ed indicato con chiarezza la strada e gli obiettivi». Ma intanto l'atmosfera è tesa per la battaglia, condotta a suon di volantini o di manifesti distribuiti ed affissi sui muri della città, tra le due coalizioni. Toni duri e sferzanti. A «le bugie hanno le gambe corte» del centrodestra, i diessini rispondono con «le bugie hanno le gambe cortissime». «Il centrodestra che amministra la città - dice Franco Prisco (nella foto in basso), segretario sezionale diessino - continua a vantarsi di una serie di opere pubbliche appena ultimate o in corso che l'intera città sa bene essere state progettate, appaltate ed avviate dal centrosinistra, con un'oculata gestione delle risorse comunali». Accuse che a Palazzo respingono con forza: all'immobilismo di fiorilliana memoria fa riscontro un'accelerazione voluta da Messina.
Fonte: Il Portico
rank: 10916104
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...