Tu sei qui: PoliticaSi completa la squadra degli assessori
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 26 febbraio 2002 00:00:00
Messina completa la sua squadra di governo: nella giornata di ieri ha assegnato le deleghe, stamane c'è stata la presentazione ufficiale. Ed intanto si fa sempre più aspro lo scontro tra i diessini ed il centrodestra. Da ieri lo Statuto è operativo ed il sindaco Alfredo Messina, come primo atto, ha proceduto a portare il numero degli assessori da 6 a 10. A Giuseppe Gigantino, pensionato, eletto nelle liste di Forza Italia e già consigliere comunale nelle fila di Confronto nella passata legislatura, va la delega alle Frazioni ed alla Manutenzione. A Daniele Fasano (nella foto in alto), medico, dipendente dell'Asl Sa1, coordinatore cittadino di Forza Italia, la delega alla Pubblica Istruzione. A Fabio Armenante, avvocato, eletto nelle liste del Ccd, capogruppo consiliare, la delega ai Servizi sociali. A Carmine Salsano, architetto, dipendente della Regione Campania, già assessore e consigliere comunale democristiano, la delega all'Urbanistica. «Ora che abbiamo ricoperto i vari settori di impegno - ha affermato Messina - sarà possibile muoverci con maggiore speditezza ed organicità, anche se nel passato gli amici, oggi indicati alla carica di assessori, hanno lavorato con serietà ed impegno». «È una squadra affiatata - ha aggiunto il neo assessore Giuseppe Gigantino (nella foto al centro) - spinta da entusiasmo e, soprattutto, dalla coscienza di dover rendere un servigio alla città che ci ha premiato con largo consenso ed indicato con chiarezza la strada e gli obiettivi». Ma intanto l'atmosfera è tesa per la battaglia, condotta a suon di volantini o di manifesti distribuiti ed affissi sui muri della città, tra le due coalizioni. Toni duri e sferzanti. A «le bugie hanno le gambe corte» del centrodestra, i diessini rispondono con «le bugie hanno le gambe cortissime». «Il centrodestra che amministra la città - dice Franco Prisco (nella foto in basso), segretario sezionale diessino - continua a vantarsi di una serie di opere pubbliche appena ultimate o in corso che l'intera città sa bene essere state progettate, appaltate ed avviate dal centrosinistra, con un'oculata gestione delle risorse comunali». Accuse che a Palazzo respingono con forza: all'immobilismo di fiorilliana memoria fa riscontro un'accelerazione voluta da Messina.
Fonte: Il Portico
rank: 10319103
"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...
"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...
"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...