Tu sei qui: PoliticaSi è conclusa la cinquantesima edizione del Premio Positano per la Danza. Polemiche sulla gestione arrivano dall'opposizione "Su Per Positano"
Inserito da (Admin), domenica 4 settembre 2022 15:51:41
"Un'edizione storica, e celebrativa del premio stesso, per la quale il Comune di Positano non ha saputo ottenere finanziamenti dal Ministero della Cultura - che ha bocciato la sua candidatura perché non rispondeva ai criteri di selezione. Tra le altre cose, la domanda è stata anche inoltrata per errore al dipartimento sbagliato e recuperata in calcio d'angolo...
Si capisce bene perché, poi, l'assessore De Lucia, in un passo doppio con il suo alter ego, il Sindaco Guida, ci tenga a precisare che il Premio non ha ottenuto nessun finanziamento (neanche) dalla Regione Campania costringendo il "povero" Comune di Positano a sobbarcarsi tutte le spese della kermesse.
"È colpa della Regione!", grida l'assessore ogni qual volta sia evidente l'incapacità sua e della sua compagine a gestire questo paese. Ma questa storia la conoscete bene.
Ritorniamo al Premio, ritorniamo alla Danza. Purtroppo, di questa si è fatto sberleffo. Allo stesso modo sono state usate le étoile così come le promesse della danza. Persino i giovani danzatori positanesi sono stati declassati a valletti nella sadica sfilata di amministratori alla quale abbiamo dovuto assistere, in foto, tra le stelle sulla via dei Mulini; in carne ed ossa, sul palco. Tamburelli alla mano.
Un palco per gli amministratori, pagato dai Positanesi che, tra l'altro, non hanno avuto l'onore di essere invitati.
Per onorare Luca Vespoli, e chi insieme a lui ha fatto la storia del premio, non serve una targa appiccicata su un muro. Serve un Ufficio Turismo che dia continuità al suo operato e che invece semplicemente non esiste, nonostante, anche per questo, siano stati spesi dei soldi."
E' il lungo post di accusa sulla gestione del premio Positano per la Danza, pubblicato sulle varie pagine dal gruppo "Su Per Positano" guidato dal consigliere di opposizione Gabriella Guida.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10957107
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...