Tu sei qui: Politica"Siamo Cavesi": «A Cava de' Tirreni situazione finanziaria gravissima, Comune scarica deficit sui cittadini»
Inserito da (redazioneip), giovedì 2 settembre 2021 11:41:45
«I dati che emergono dal rendiconto di gestione 2020 trasmesso ai consiglieri comunali descrivono una situazione finanziaria gravissima». Lo affermano il capogruppo e i consiglieri comunali di Siamo Cavesi Vincenzo Passa, Raffaele Giordano e Marcello Murolo. A giudizio degli esponenti di opposizione, la situazione è destinata a peggiorare in futuro «perché non ci sono margini di manovra sufficienti per invertire in tempi brevi l'andamento del bilancio».
«Questa situazione - aggiungono i consiglieri - è diretta conseguenza, tra l'altro, di una sistematica sopravvalutazione delle entrate attese, mai sottoposta a revisione. L'unica spiegazione possibile è che, in questo modo, nel 2020, anno delle elezioni comunali, l'amministrazione Servalli ha potuto utilizzare spazi di spesa dei quali altrimenti non avrebbe potuto disporre e che le sono serviti per affrontare la competizione elettorale, "scaricando" il deficit sui cittadini».
L'opinione di Siamo Cavesi è che, a questo punto, per evitare guai ancora peggiori, c'è una sola soluzione. «Il deficit è strutturale. Non ci sono alternative: il sindaco deve assumersi la responsabilità di oltre sei anni di amministrazione e, per evitare alla città danni ancora più grandi, deve avviare la procedura di riequilibrio finanziario pluriennale». Gli esponenti del movimento civico sono consapevoli del fatto che si tratta di una misura grave, ma sono anche certi che se non verrà adottata, in futuro il Comune rischia di dover dichiarare lo stato di dissesto finanziario. «E le conseguenze - concludono i rappresentanti di Siamo Cavesi - sarebbero ben più gravi, per i cittadini e per gli stessi amministratori».
Fonte: Il Portico
rank: 106816100
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...