Tu sei qui: PoliticaSiamo uno Stato in cui le leggi valgono solo per gli italiani onesti
Inserito da (admin), giovedì 14 dicembre 2017 10:21:57
da un post di Andrea Tosatto (italiano residente a Dubai) Mio figlio (il figlio biologico di mia moglie) è un bambino di dieci anni il cui padre naturale, un cittadino giapponese, dopo averlo riconosciuto, è sparito quando lui aveva un mese. Vive con noi a Dubai da Giugno. A Dicembre avrei voluto portarlo con me in vacanza in Italia, ma l'Italia ha detto NO. E ha continuato a dire NO nonostante un tribunale italiano ne abbia fatto per due volte esplicita richiesta a scopo adozione. Motivazione ufficiosa (non ufficiale perché nessuno si è ad oggi preso la briga di metterla nero su bianco): manca il permesso del padre. Permesso che, essendo il padre irrintracciabile, non arriverà mai. Non basta una lettera di mia moglie autenticata dal suo consolato a spiegare la situazione. Non bastano due lettere del Tribunale per i minorenni di Genova indirizzate al Consolato Italiano di Dubai che chiedono di poter vedere il bambino. Mio figlio non può mettere piede in Italia per un documento che non possiede e che mai potrà possedere. L'Italia non lo vuole, nemmeno come turista. E non vuole neanche me. Perché se dovessi lasciare Dubai non potrei certo tornare in Italia abbandonando mio figlio per strada come un cane. Mentre mi succede questo, i Compagni digiunano per garantire lo Ius Soli ai figli di immigrati irregolari e mandrie di criminali varcano indisturbati le nostre frontiere da soli o con l'aiuto delle nostre navi che li vanno a prendere. Avranno tutti il permesso del papà? Un giorno tornerò in Italia con mio figlio. Perché sono Italiano e ne ho diritto. Anche a costo di contattare uno scafista ed entrare via mare dalla Libia. E quando arrivo vi faccio un mazzo così.
Fonte: Booble
rank: 10452109
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...