Tu sei qui: PoliticaSiamo uno Stato in cui le leggi valgono solo per gli italiani onesti
Inserito da (admin), giovedì 14 dicembre 2017 10:21:57
da un post di Andrea Tosatto (italiano residente a Dubai) Mio figlio (il figlio biologico di mia moglie) è un bambino di dieci anni il cui padre naturale, un cittadino giapponese, dopo averlo riconosciuto, è sparito quando lui aveva un mese. Vive con noi a Dubai da Giugno. A Dicembre avrei voluto portarlo con me in vacanza in Italia, ma l'Italia ha detto NO. E ha continuato a dire NO nonostante un tribunale italiano ne abbia fatto per due volte esplicita richiesta a scopo adozione. Motivazione ufficiosa (non ufficiale perché nessuno si è ad oggi preso la briga di metterla nero su bianco): manca il permesso del padre. Permesso che, essendo il padre irrintracciabile, non arriverà mai. Non basta una lettera di mia moglie autenticata dal suo consolato a spiegare la situazione. Non bastano due lettere del Tribunale per i minorenni di Genova indirizzate al Consolato Italiano di Dubai che chiedono di poter vedere il bambino. Mio figlio non può mettere piede in Italia per un documento che non possiede e che mai potrà possedere. L'Italia non lo vuole, nemmeno come turista. E non vuole neanche me. Perché se dovessi lasciare Dubai non potrei certo tornare in Italia abbandonando mio figlio per strada come un cane. Mentre mi succede questo, i Compagni digiunano per garantire lo Ius Soli ai figli di immigrati irregolari e mandrie di criminali varcano indisturbati le nostre frontiere da soli o con l'aiuto delle nostre navi che li vanno a prendere. Avranno tutti il permesso del papà? Un giorno tornerò in Italia con mio figlio. Perché sono Italiano e ne ho diritto. Anche a costo di contattare uno scafista ed entrare via mare dalla Libia. E quando arrivo vi faccio un mazzo così.
Fonte: Booble
rank: 10623100
"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...
"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...
"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...