Tu sei qui: PoliticaSicurezza a Cava de' Tirreni, Del Vecchio annuncia maggiori controlli
Inserito da (Redazione), domenica 23 aprile 2017 14:28:59
di Adriano Rescigno
Adesione allo SPRAR, adesso parla il consigliere Giovanni Del Vecchio, delegato alla Polizia Locale: «Il Comune ha deciso di aderire allo Sprar affinchè la gestione di tutta la vicenda sia di nostra competenza ed evitando quindi interferenze gestionali della Prefettura che ci priverebbero delle sovvenzioni e delle clausole legate al sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati, inoltre con la non adesione ci sarebbe stata negata la possibilità di istituire un bando di gara, che invece verrà indetto nelle prossime settimane, circa l'assegnazione delle strutture a cooperative private che gestiranno alcuni aspetti della permanenza dei rifugiati nel nostro territorio».
In merito alla questione sicurezza sollevata in città sin dagli albori della questione accoglienza: «Nelle mie funzioni di delegato alla Polizia Locale - continua il consigliere Del Vecchio - posso assicurare che i controlli si faranno più serrati e si intensificheranno affinchè la solidarietà non ceda il passo a problematiche legate alla sicurezza dei cittadini.
Saranno istituiti interventi straordinari, come quelli che si sono svolti ieri che hanno portato, in un'azione di controllo in villa Schwerte, al fermo di due individui di nazionalità polacca che erano lì soliti bivaccare e risiedere in ‘'alloggi'' di fortuna; e sempre nella stessa giornata di ieri in un controllo congiunto della Polizia Locale con la Polizia di Stato si è provveduto al fermo di 4 individui di nazionalità rumena che erano soliti infastidire chi usufruiva del servizio di parcheggio nei pressi della stazione ferroviaria. I cittadini cavesi - chiosa il consigliere - possono stare tranquilli».
Fonte: Il Portico
rank: 108417106
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...