Tu sei qui: PoliticaSicurezza, arrivano i fondi anche per i comuni della Costiera Amalfitana
Inserito da (redazionelda), venerdì 25 gennaio 2019 08:12:51
Dopo l'annuncio del ministro dell'Interno Matteo Salvini dello stanziamento di 7,58 milioni per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale in genere di 144 comuni salernitani, spuntano i nomi e le cifre delle amministrazioni comunali che ne potranno usufruire entro il prossimo 15 maggio.
Il finanziamento di 100mila euro (comuni con popolazione ricompresa tra 10.000 e 20.000 abitanti) è assegnato a Baronissi, Bellizzi, Campagna, Castel San Giorgio, Fisciano, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Pugliano, Montecorvino Rovella, Pellezzano, Sala Consilina, San Marzano sul Sarno, San Valentino Torio. Fondi per 70mila euro ciascuno (popolazione tra 5.000 e 10.000 abitanti) ad Albanella, Altavilla Silentina, Amalfi, Ascea, Bracigliano, Camerota, Casal Velino, Castellabate, Centola, Giffoni Sei Casali, Maiori, Montesano Sulla Marcellana, Olevano Sul Tusciano, Padula, Polla, Roccadaspide, Roccapiemonte, San Cipriano Picentino, Sant'Egidio del Monte Albino, Sapri, Siano, Teggiano, Vallo della Lucania, Vietri sul Mare.
Risorse di 50mila euro (popolazione tra 2.000 e 5.000 abitanti) a 38 comuni, tra cui Acerno, Atena Lucana, Auletta, Buccino, Buonabitacolo, Caggiano, Castel San Lorenzo, Castelnuovo Cilento, Ceraso, Cetara, Colliano, Contursi-Terme, Corbara, Minori, Montano Antilia, Montecorice, Novi Velia, Ogliastro Cilento, Pollica, Positano, Ravello, Sassano. Infine, 40mila euro sono per i 70 comuni con popolazione inferiore a 2.000 abitanti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108922109
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...