Tu sei qui: PoliticaSicurezza, arrivano i fondi anche per i comuni della Costiera Amalfitana
Inserito da (redazionelda), venerdì 25 gennaio 2019 08:12:51
Dopo l'annuncio del ministro dell'Interno Matteo Salvini dello stanziamento di 7,58 milioni per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale in genere di 144 comuni salernitani, spuntano i nomi e le cifre delle amministrazioni comunali che ne potranno usufruire entro il prossimo 15 maggio.
Il finanziamento di 100mila euro (comuni con popolazione ricompresa tra 10.000 e 20.000 abitanti) è assegnato a Baronissi, Bellizzi, Campagna, Castel San Giorgio, Fisciano, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Pugliano, Montecorvino Rovella, Pellezzano, Sala Consilina, San Marzano sul Sarno, San Valentino Torio. Fondi per 70mila euro ciascuno (popolazione tra 5.000 e 10.000 abitanti) ad Albanella, Altavilla Silentina, Amalfi, Ascea, Bracigliano, Camerota, Casal Velino, Castellabate, Centola, Giffoni Sei Casali, Maiori, Montesano Sulla Marcellana, Olevano Sul Tusciano, Padula, Polla, Roccadaspide, Roccapiemonte, San Cipriano Picentino, Sant'Egidio del Monte Albino, Sapri, Siano, Teggiano, Vallo della Lucania, Vietri sul Mare.
Risorse di 50mila euro (popolazione tra 2.000 e 5.000 abitanti) a 38 comuni, tra cui Acerno, Atena Lucana, Auletta, Buccino, Buonabitacolo, Caggiano, Castel San Lorenzo, Castelnuovo Cilento, Ceraso, Cetara, Colliano, Contursi-Terme, Corbara, Minori, Montano Antilia, Montecorice, Novi Velia, Ogliastro Cilento, Pollica, Positano, Ravello, Sassano. Infine, 40mila euro sono per i 70 comuni con popolazione inferiore a 2.000 abitanti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101423107
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...