Tu sei qui: PoliticaSicurezza pedonale e aiuti agli operatori commerciali di Cava de' Tirreni, le interrogazioni del consigliere D'Elia
Inserito da (redazioneip), domenica 2 maggio 2021 16:05:19
Mancano pochi giorni al Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. In attesa di questo momento, il consigliere comunale de "La Fratellanza" Bruno D'Elia ha anticipato, in una nota affidata alla stampa, le sue due interrogazioni che verranno presentate nella seduta del 6 maggio.
In primis, D'Elia porterà all'attenzione del Consiglio le condizioni del marciapiede Via Arte e Mestieri e via P. Santoriello: «Di recente - spiega il consigliere - sono stati ultimati i lavori previsti per la creazione del marciapiede in via Arte e Mestieri. I Lavori si sono fermati all'incrocio con via Giuseppe Vitale. L'ulteriore pezzo di strada che dalla rotatoria (di Pedre Pio) prosegue salendo fino all'incrocio con via Pasquale Santoriello non è stato eseguito. Ma la cosa più grave è che, il marciapiede, necessita proprio nel tratto della predetta strada Pasquale Santoriello che, partendo dall'incrocio con la via Arte e Mestieri, scavalca la linea ferroviaria e porta alla ex SS.18. Tale strada è a scorrimento veloce e quotidianamente, viene utilizzata dai cittadini della Frazione Pregiato. Un tratto molto pericoloso per la incolumità pubblica
Pertanto si chiede se l'Amministrazione abbia già prevista, oppure intende prevedere, la eventualità di eseguire il completamento del marciapiede su via Arte e Mestieri che deve interessare anche via Pasquale Santoriello. I predetti tratti di marciapiede sono utili per porre in sicurezza i pedoni».
Infine, D'Elia chiederà all'amministrazione comunale di mobilitarsi per aiutare gli operatori commerciali. A nome de "La Fratellanza, il consigliere solleciterà il Comune «ad adottare ulteriori e più corposi interventi rivolti a sostenere le aziende maggiormente penalizzate dagli effetti dell'emergenza epidemiologica legata alla diffusione del Covid-19».
«Si chiede altresì, se l'Amministrazione Servalli si propone di sostenere le attività commerciali stanziando anche un fondo comunale a fondo perduto per il sostegno alle predette imprese che, a causa dell' emergenza pandemica da COVID-19, hanno dovuto sospendere totalmente o parzialmente la propria attività con conseguente riduzione del fatturato», chiosa D'Elia.
Fonte: Il Portico
rank: 10019103
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...