Tu sei qui: PoliticaSiglato l'accordo, Consiglio più sereno
Inserito da (admin), mercoledì 5 luglio 2006 00:00:00
La coalizione dell'Unione alla prova del voto, dopo l'accordo raggiunto nel pomeriggio di ieri al termine di un lungo e tempestoso incontro e dopo giorni di grande fibrillazione, che hanno rischiato di creare una crisi ancora prima che l'Amministrazione incominciasse ad operare. Stasera, all'ordine del giorno della seduta consiliare, tra l'altro l'elezione del presidente del Consiglio comunale. Dalla coalizione è stato indicato l'avvocato Lucio Panza, eletto nella lista dello Sdi.
Una vigilia tesa, quella di ieri, dopo l'accordo di massima raggiunto nella serata di lunedì. Mancava solo l'esame di pochi dettagli e l'accordo era pronto. Invece, in nottata i diessini hanno avuto un ripensamento ed hanno in mattinata riproposto alcune osservazioni, che potevano mettere a rischio la stessa coalizione. E nel pomeriggio di ieri, l'incontro sin dalle prime battute si era rivelato inquieto, le avvisaglie della mattinata ne erano state le premesse. I toni si sono alzati e l'atmosfera all'improvviso è diventata incandescente. Poi, alla fine, è prevalso il senso di responsabilità e l'accordo è stato firmato: 3 assessori alla Margherita, di cui uno anche con la delega di vicesindaco, ed il presidente della Se.T.A.
Circa le deleghe, il sindaco si è riservato di riflettere fino ad oggi. Gli adempimenti per la formazione della Giunta saranno completati nella giornata di domani. «Ha vinto la coalizione e la Margherita ha dimostrato senso di responsabilità. I nostri consiglieri comunali, primo tra questi Antonio Barbuti, hanno avuto un comportamento corretto e leale verso il partito e verso la coalizione guidata da Gravagnuolo», ha affermato Giancarlo Accarino. «Debbo dare atto anche del senso di coalizione mostrato da tutti i partner, che hanno compreso, al di là di qualche battuta, le ragioni della Margherita», aggiunge il capogruppo Daniele Fasano, carica che sarà ricoperta da Antonio Barbuti quando Fasano entrerà in Giunta. Tutto è pronto per la "prima" di stasera.
Fonte: Il Portico
rank: 10725107
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...