Tu sei qui: PoliticaSindaco De Lucia e responsabili del Comune di Positano indagati in un procedimento per abuso di ufficio, richiesta l'archiviazione dal PM
Inserito da (Admin), venerdì 18 settembre 2020 10:24:02
I fatti risalgono al 2019 quando, con un esposto alla Procura della Repubblica, si è aperto un procedimento a carico di diverse persone, in merito ad un presunto abuso di ufficio. Secondo la parte offesa il Comune di Positano avrebbe negato il condono per un immobile adiacente il cimitero di Nocelle, mentre in altri casi simili sarebbero stati presi provvedimenti diversi.
Sono sei le persone indagate tra cui il sindaco di Positano e alcuni responsabili dell'Ente per i quali il Pubblico Ministero ha chiesto l'archiviazione, depositandola lo scorso 8 giugno 2020 e a cui la parte offesa si è opposta. Il reato presunto è l'abuso di ufficio di cui all'art. 323 del Codice Penale: "Salvo che il fatto non costituisca un più grave reato, il pubblico ufficiale o l'incaricato di pubblico servizio che, nello svolgimento delle funzioni o del servizio, in violazione di specifiche regole di condotta espressamente previste dalla legge o da atti aventi forza di legge e dalle quali non residuino margini di discrezionalità, ovvero omettendo di astenersi in presenza di un interesse proprio o di un prossimo congiunto o negli altri casi prescritti, intenzionalmente procura a sé o ad altri un ingiusto vantaggio patrimoniale ovvero arreca ad altri un danno ingiusto è punito con la reclusione da uno a quattro anni."
Il Comune di Positano, con la delibera di giunta n. 81 dello scorso 28 agosto, ha nominato gli avvocati di fiducia che, il prossimo 5 ottobre 2020, si riuniranno in Camera di Consiglio presso il tribunale di Salerno per formalizzare l'archiviazione o l'eventuale rinvio a giudizio degli indagati.
Foto: Archivio Massimo Capodanno
Fonte: Positano Notizie
rank: 109711107
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...