Tu sei qui: PoliticaSindaco De Lucia e responsabili del Comune di Positano indagati in un procedimento per abuso di ufficio, richiesta l'archiviazione dal PM
Inserito da (Admin), venerdì 18 settembre 2020 10:24:02
I fatti risalgono al 2019 quando, con un esposto alla Procura della Repubblica, si è aperto un procedimento a carico di diverse persone, in merito ad un presunto abuso di ufficio. Secondo la parte offesa il Comune di Positano avrebbe negato il condono per un immobile adiacente il cimitero di Nocelle, mentre in altri casi simili sarebbero stati presi provvedimenti diversi.
Sono sei le persone indagate tra cui il sindaco di Positano e alcuni responsabili dell'Ente per i quali il Pubblico Ministero ha chiesto l'archiviazione, depositandola lo scorso 8 giugno 2020 e a cui la parte offesa si è opposta. Il reato presunto è l'abuso di ufficio di cui all'art. 323 del Codice Penale: "Salvo che il fatto non costituisca un più grave reato, il pubblico ufficiale o l'incaricato di pubblico servizio che, nello svolgimento delle funzioni o del servizio, in violazione di specifiche regole di condotta espressamente previste dalla legge o da atti aventi forza di legge e dalle quali non residuino margini di discrezionalità, ovvero omettendo di astenersi in presenza di un interesse proprio o di un prossimo congiunto o negli altri casi prescritti, intenzionalmente procura a sé o ad altri un ingiusto vantaggio patrimoniale ovvero arreca ad altri un danno ingiusto è punito con la reclusione da uno a quattro anni."
Il Comune di Positano, con la delibera di giunta n. 81 dello scorso 28 agosto, ha nominato gli avvocati di fiducia che, il prossimo 5 ottobre 2020, si riuniranno in Camera di Consiglio presso il tribunale di Salerno per formalizzare l'archiviazione o l'eventuale rinvio a giudizio degli indagati.
Foto: Archivio Massimo Capodanno
Fonte: Positano Notizie
rank: 104811102
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...