Tu sei qui: PoliticaSindaco di Cava de' Tirreni: «A Conte va dato l'onore delle armi per aver affrontato il Covid»
Inserito da (redazioneip), sabato 13 febbraio 2021 12:33:07
«Il presidente Giuseppe Conte è stato sostituito da Mario Draghi. In politica (ed in democrazia) accade fortunatamente così. Mi auguro che Draghi non sia travolto dall'attesa quasi messianica che si sta generando nei suoi confronti». E' il pensiero, condiviso sui social, del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli.
Il primo cittadino cavese interviene sulla nascita del Governo Draghi che, secondo lui, «dovrà confrontarsi con la burocrazia del nostro Paese capace di abbattere le migliori intenzioni». Per Servalli, Draghi «rappresenta il meglio che possiamo mettere in campo».
«A Conte - conclude il sindaco - va dato l'onore delle armi per aver affrontato con dedizione e dignità il peggior periodo della nostra storia recente».
Fonte: Il Portico
rank: 10959104
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...