Tu sei qui: PoliticaSindaco di Cava: «In linea con vaccinazione, inqualificabili le richieste di dimissioni»
Inserito da (redazioneip), sabato 3 aprile 2021 08:35:00
«Nella giornata di ieri ho avvertito la necessità di fare di fare uno stato dell'arte sulle vaccinazioni a Cava de' Tirreni. Era opportuno, anche perché c'è stato qualche disorientamento, qualche preoccupazione e qualche cattiva informazione. Siamo abituati alle critiche, qualsiasi cosa si fa viene criticata».
Sono le parole del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, nel corso dell'appuntamento "Dal Primo Cittadino" su RTC Quarta Rete. Le parole del primo cittadino arrivano dopo la conferenza organizzata a Palazzo di Città per fare il punto sulla vaccinazione nella città metelliana.
«Queste critiche - continua il sindaco - avevano coinvolto in maniera ingenerosa anche i vertici della sanità che hanno competenze sul nostro territorio, come il direttore generale dell'Asl Iervolino, il direttore del distretto sanitario Pio Vecchione. Anche nei confronti di quest'ultimo erano state fatte delle richieste di dimissioni in maniera inqualificabile e irresponsabile.
Siamo in linea con il percorso di vaccinazione, in alcune circostanze anche più avanti. Abbiamo recuperato qualche ritardo la vaccinazione degli over 80, siamo stati i primi ad attivare la vaccinazione a domicilio e abbiamo fatto un accordo con i medici di base che avranno una postazione al centro San Francesco per convocare e vaccinare i loro pazienti».
Leggi anche:
Fonte: Il Portico
rank: 10558100
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...