Tu sei qui: Politica«Sindaco di Cava modifichi ordinanza su esercizi commerciali», la richiesta di "Siamo Cavesi"
Inserito da (redazioneip), giovedì 25 marzo 2021 14:46:36
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, i consiglieri comunali del gruppo "Siamo Cavesi", Marcello Murolo, Raffaele Giordano e Vincenzo Passa, sollecitano il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, di modificare l'ordinanza sindacale n. 128 del 19 marzo 2021 per consentire « alle salumerie ed ai supermercati l'apertura nella mattinata di domenica 28 marzo, che coincide con la domenica delle Palme».
«La richiesta - spiegano i consiglieri - è effettuata per due ordini di motivi. Il primo è che l'ordinanza lascia già aperti i panifici, che vendono anche articoli diversi dai prodotti da forno e che, quindi, si pongono in concorrenza con supermercati e salumerie. La seconda è che, lasciando chiusi la domenica salumeria e supermercati, si crea affollamento nei suddetti esercizi commerciali soprattutto nelle giornate di venerdì e sabato. Il risultato è assembramento e caos traffico in città, soprattutto in coincidenza dei grandi supermercati di Cava».
Fonte: Il Portico
rank: 10489105
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...